home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Giornata Europea per la Sicurezza Stradale – Varsavia, 8 marzo 2016

Giornata Europea per la Sicurezza Stradale – Varsavia, 8 marzo 2016

di Emanuela Stocchi - Aiscat

La tradizionale Giornata annuale ASECAP (Associazione Europea delle Concessionarie di Autostrade a pedaggio) per la sicurezza stradale avrà luogo quest’anno a Varsavia, l’8 marzo 2016 e sarà organizzata dall’Associata polacca AWSA, di concerto con il Segretariato dell’ASECAP e con il Comitato permanente ASECAP per la sicurezza e la sostenibilità del trasporto stradale.
L’evento, giunto ormai alla sua nona edizione, è divenuto un appuntamento importante per l’Associazione europea e per le società concessionarie che ne fanno parte; il titolo scelto per la Giornata del 2016 è il seguente “Road safety on a larger European motorway network” – “La sicurezza stradale lungo una rete autostradale più ampia”.
La Giornata, che si svolgerà unicamente in lingua inglese, si articolerà come consueto in interventi di carattere istituzionale, con la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni polacche, nonché delle Istituzioni della UE , ed in sessioni più prettamente tecniche; anche per l’edizione 2016, come già avvenuto lo scorso anno, l’ASECAP coinvolgerà non solo i propri esperti, ma anche rappresentanti di altri settori oltre a quello autostradale, interessati al tema della sicurezza stradale e del raggiungimento dell’obiettivo comunitario “vision zero” in merito all’incidentalità sulle strade europee.
Due, infine, le sessioni tecniche previste quest’anno a Varsavia, con la partecipazione di esperti in sicurezza stradale provenienti dalle concessionarie autostradali membri dell’ASECAP: sessione 1 “Road Safety and ITS” –“Sicurezza stradale e Sistemi Intelligenti di Trasporto ITS” e sessione 2 “Effective Responsive Plans to Traffic Accidents” – Piani efficaci di risposta ed intervento in caso di incidenti stradali”.

605. giornata mondiale Asecap

Tutte le informazioni sull’evento di Varsavia e sulle modalità di partecipazione possono essere trovate sul sito dell’ASECAP.

Per le altre notizie internazionali rimandiamo all’edizione n. 78 del bollettino Aiscat, le cui altre uscite sono reperibili sul sito Aiscat.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>