Per una cultura della sicurezza stradale
di Maria Eva Virga – Il Centauro
“Non è mai troppo tardi per pensare alla sicurezza dei nostri bambini sulle strade, soprattutto se si guida un’automobile con “bebè” o “più cresciuti” a bordo. Infatti, nonostante le leggi, le campagne, i richiami – anche di pediatri ed educatori – ci si trova sempre più spesso davanti a situazioni “limite”, in automobile, riportate anche dalle cronache dei quotidiani: bambini di pochi mesi portati in braccio sui sedili sia anteriori che posteriori anziché trasportati sugli appositi seggiolini rivolti dall’altra parte del senso di marcia.”
È questo l’incipit dell’articolo che potete leggere sul numero di febbraio de Il Centauro, organo ufficiale di ASAPS, Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale.
Ultimi articoli
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina
ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale
25/05/2023
di Assunta De Pascalis