In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
L’autostrada A32 sarà più sicura: siglato l’accordo tra Croce Rossa e SITAF
di Gianluigi Fuser - SITAF
Un importante accordo di collaborazione e di sinergia tra la Croce Rossa e la società concessionaria dell’Autostrada del Fréjus è stato realizzato in occasione dell’eccezionale coda del 2 gennaio scorso, causata dal massiccio flusso turistico e dai contestuali controlli di sicurezza disposti dalle autorità francesi.
La convenzione, recentemente siglata tra Sitaf e Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa prevede l’allestimento di due “posti di soccorso” situati presso l’Autoporto di Susa e la Barriera Autostradale di Salbertrand in cui sono stoccati materiali di primo intervento assistenziale (acqua, generi alimentari e attrezzature per la produzione di bevande calde, dotazioni di primo soccorso, ecc…) con la finalità di essere prontamente operativi in caso di necessità.
La gestione di queste situazioni dev’essere pianificata e gestita in modo ordinario senza che gli eventi siano interpretati, o per meglio dire enfatizzati, in chiave emergenziale. Nel passato le attività di assistenza all’utenza venivano gestite direttamente dal nostro personale, ma è indubbio che l’organizzazione operativa della Croce Rossa è risultato un valore aggiunto nell’emergenza del 2 gennaio, ed è per questo motivo che abbiamo deciso di intraprendere questo importante percorso di collaborazione. Oltre che alla Croce Rossa Italiana sono ovviamente grato alla Polizia Stradale di Susa per la consueta cooperazione e per l’importante lavoro preliminare svolto per raggiungere questa intesa.
Michele Belmondo, Delegato alle Attività di Emergenza della Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa, in sede di sigla aveva detto: “Siamo felici di aver concluso questo accordo con Sitaf che testimonia ancora una volta l’importanza del ruolo della Croce Rossa nel territorio valsusino a supporto di tutte le realtà che possano trovarsi in condizioni di vulnerabilità”, ed ha aggiunto “colgo l’occasione per ringraziare tutte le volontarie e i Volontari di Croce Rossa per lo straordinario e professionale impegno che ogni giorno dedicano allo svolgimento delle attività”.
Sui siti http://www.cri-susa.it/a32/ e http://www.sitaf.it/ sono disponibili maggiori informazioni.
Ultimi articoli
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA
ICARO 22 propone un test sulla base dei personaggi di Autostradafacendo
10/03/2022
di Assunta De Pascalis