home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > SMS alla guida: nuovi poteri per i poliziotti USA?

SMS alla guida: nuovi poteri per i poliziotti USA?

di Autostradafacendo - SIAS

Il senato degli Stati Uniti d’America sta valutando una norma che permette di verificare e sanzionare chi usa il cellulare, mentre è impegnato alla guida. Seguendo questo collegamento si può leggere la proposta di norma.
La base sarà tecnologica, un dispositivo denominato “textalyzer” il cui compito sarà quello di aiutare la polizia a verificare se mentre guidavamo eravamo distratti usando il nostro smartphone. Messaggi, WhatsApp, post su Facebook, foto, selfie, telefonate, ricerche online e cinguettii saranno verificati tramite questa nuova tecnologia.

627 2016 04 USA controllano SMS

La procedura di controllo dovrebbe essere la seguente: i guidatori coinvolti in un incidente dovranno sottoporre i loro cellulari al test, in modo da stabilire se ci stavano smanettando sopra prima dello scontro oppure no. In caso di rifiuto, si rischia la sospensione e poi il ritiro della patente. Sul versante opposto, invece, per la tutela della riservatezza dei titolari del telefono si dovrà garantire che “nessuna di queste scansioni elettroniche possa includere il contenuto o l’origine di ogni comunicazione, gioco condotto, immagine o dati visti sul telefono o il dispositivo portatile in questione”.
Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti di:

La Repubblica

Il Corriere della Sera

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>