home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > SMS alla guida: nuovi poteri per i poliziotti USA?

SMS alla guida: nuovi poteri per i poliziotti USA?

di Autostradafacendo - SIAS

Il senato degli Stati Uniti d’America sta valutando una norma che permette di verificare e sanzionare chi usa il cellulare, mentre è impegnato alla guida. Seguendo questo collegamento si può leggere la proposta di norma.
La base sarà tecnologica, un dispositivo denominato “textalyzer” il cui compito sarà quello di aiutare la polizia a verificare se mentre guidavamo eravamo distratti usando il nostro smartphone. Messaggi, WhatsApp, post su Facebook, foto, selfie, telefonate, ricerche online e cinguettii saranno verificati tramite questa nuova tecnologia.

627 2016 04 USA controllano SMS

La procedura di controllo dovrebbe essere la seguente: i guidatori coinvolti in un incidente dovranno sottoporre i loro cellulari al test, in modo da stabilire se ci stavano smanettando sopra prima dello scontro oppure no. In caso di rifiuto, si rischia la sospensione e poi il ritiro della patente. Sul versante opposto, invece, per la tutela della riservatezza dei titolari del telefono si dovrà garantire che “nessuna di queste scansioni elettroniche possa includere il contenuto o l’origine di ogni comunicazione, gioco condotto, immagine o dati visti sul telefono o il dispositivo portatile in questione”.
Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti di:

La Repubblica

Il Corriere della Sera

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>