Il lungo viaggio del pullman azzurro per la sicurezza stradale
di Assunta De Pascalis - SINA
Negli ultimi mesi il Pullman Azzurro in uso alla Polizia Stradale di Genova ha viaggiato molto ed ha accolto bambini e ragazzi incuriositi dalle attività rivolte alla sicurezza stradale che vengono organizzate all’interno del Pullman, anche con il supporto del materiale fornito da Autostradafacendo.it, la campagna di sicurezza stradale cha dal 2011 è promossa dalle autostrade SIAS (gruppo Gavio).
Tra le altre tappe: Sanremo, Pisa, Roma, Pescara, Terni, Noto. L’ultima città coinvolta in ordine di tempo Genova dove a fine maggio il pullman ha presenziato all’evento denominato “La sicurezza ti mette le ali”. Il piazzale dell’aeroporto “Cristoforo Colombo” è diventato un circuito all’interno del quale 50 bambini, tra i 6 ed i 10 anni, hanno potuto imparare con gli agenti della Stradale le prime regole del Codice della Strada: si sono confrontati con la velocità, il casco e le cinture e hanno guidato delle microcar elettriche per provare l’ebbrezza della guida.
A bordo pista era presente anche il Pullman Azzurro, l’aula multimediale viaggiante della Polizia Stradale genovese sul quale i piccoli attraverso il gioco hanno imparato le regole fondamentali da tenere sulla strada. La Polizia ha fatto realizzare piccole patenti di guida da consegnare ai bambini una volta terminato il percorso educativo allestito per l’occasione.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA