Presentato il Piano di Viabilità Italia per l’esodo estivo 2016
di fonte: Viabilità Italia
Oggi 22 luglio 2016 a Roma, presso il Salone delle conferenze del Viminale, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Piano esodo estivo di Viabilità Italia.
Alla conferenza era presente il capo della Polizia Franco Gabrielli, il direttore delle Specialità della Polizia di Stato, Roberto Sgalla, il direttore di Autostrade per l’Italia Paolo Berti, il vice presidente dell’Aiscat Walter Pardatscher e il presidente dell’Anas, Gianni Armani.
Il Piano è uno strumento di consultazione utile per favorire partenze consapevoli e prevede un calendario con le giornate dove sono previsti i maggiori flussi di traffico turistici.
Quest’anno è contrassegnata con il “bollino nero” la mattina di sabato 6 agosto, giornata in cui è prevista la più alta concentrazione delle partenze. Gli spostamenti si preannunciano comunque intensi sia nell’ultimo fine settimana di luglio, contraddistinto con il bollino rosso, sia negli altri weekend del mese di agosto.
La maggior concentrazione di traffico per i rientri in città è, invece, prevista nelle due ultime domeniche di agosto.
Il piano contiene, inoltre, le informazioni relative alle direttrici a rilevanza nazionale maggiormente interessate dal traffico turistico, gli itinerari alternativi alla viabilità autostradale, le misure di coordinato intervento di Anas, Società concessionarie autostradali, Vigili del fuoco, volontari della Protezione civile. (Video)
Raccoglie anche l’elenco dei cantieri inamovibili su autostrade e strade extraurbane principali, l’indicazione delle misure informative e di assistenza per gli utenti in viaggio e i servizi della polizia Ferroviaria.
In relazione al prevedibile maggior afflusso di viaggiatori in ambito ferroviario, anche la Polizia ferroviaria ha potenziato i servizi di vigilanza nelle stazioni ed ha incrementato la propria presenza a bordo dei treni per garantire la massima sicurezza negli spostamenti. (Video)
Nel corso della conferenza stampa il capo della Polizia, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza dei controlli e della tecnologia per la sicurezza ma ha ribadito anche l’adeguato comportamento degli utenti su strada.
Una novità per questa estate è rappresentata dalla brochure “Partenze intelligenti” realizzata da Viabilità Italia con lo scopo di offrire a tutti i possibili viaggiatori gli strumenti offerti dalla tecnologia per pianificare il viaggio e per monitorare le condizioni del traffico e del meteo in atto.
Nella brochure sono menzionate le varie campagne di sensibilizzazione all’educazione ed alla sicurezza stradale sviluppate dagli enti e dai partner pubblici e privati di Viabilità Italia, e raccoglie utili consigli per coloro che si accingono a mettersi in viaggio sia in auto che in treno.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA