home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Protezione bambini – un nuovo volantino per il pullman azzurro

Protezione bambini – un nuovo volantino per il pullman azzurro

di Assunta De Pascalis – SINA

In vista di una campionatura da diffondere tramite il Pullman Azzurro che opera nell’ambito del progetto ICARO, Autostradafacendo ha effettuato la traduzione italiana del volantino ONU sui regolamenti UN per sistemi di sicurezza dei seggiolini auto.
Il volantino è orientato alla sicurezza dei “consumatori” ed evidenzia le caratteristiche di due tipologie di seggiolino. Entrambe le tipologie sono omologate da regolamenti delle Nazioni Unite ed utilizzano come discriminante il peso del bambino e la direzione in cui rivolgere il bambino nell’abitacolo. La tipologia più moderna viene definita “I-Size”, in funzione della taglia dunque, ed è caratterizzata dal sistema ISOFIX (ISO – International Standardization Organization, FIX – Fixation) ossia un ancoraggio del seggiolino direttamente sul divanetto dell’auto che lo rende più stabile e ne impedisce ogni movimento rotatorio.

643. Nazioni Unite regole e consigli per i sistemi di ritenuta
Il problema della sicurezza dei piccoli è un problema molto sentito a livello nazionale e internazionale. Si pensi come solo in Italia l’uso dei seggiolini per i bambini si attesta solo attorno al 40% (Fonte Istituto Superiore di Sanità). Molto articoli sono stati dedicati al tema della sicurezza dei bambini in auto. Tra tutti vi rimandiamo ad un articolo scritto per la Autostradafacendo direttamente da un alto rappresentante del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>