Status: le statistiche della Svizzera
di Autostradafacendo - SIAS
Con l’obiettivo di contribuire alla prevenzione degli infortuni fondata su conoscenze scientifiche, l’Ufficio prevenzione infortuni (UPI) della Confederazione Elvetica cura un aspetto fondamentale costituito dalle statistiche degli incidenti, che non indicano solamente i numeri ma forniscono alcuni dettagli su quale tipo di infortunio si verifica e perché, ponendo quindi le basi per individuare i punti sui quali l’UPI ed i suoi partner devono concentrare i loro sforzi in materia di prevenzione.
Il rapporto “STATUS”, quest’anno riserva anche una novità: nel 2015, in 17 paesi europei è stata svolta un’indagine sugli atteggiamenti e i comportamenti nella circolazione stradale. In ogni paese sono state intervistate 1000 persone.
L’adozione di una procedura sistematica unitaria consente di effettuare confronti tra le varie nazioni e, nel migliore dei casi, di dedurne soluzioni su cui basare delle possibili “best practice”. I risultati di questo studio, si trovano a pagina 35 e 36 del rapporto, disponibile seguendo questo collegamento.
Ultimi articoli
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione scientifica SINA
Convegno sicurezza stradale obiettivo zero vittime. Oltre 1000 partecipanti.
22/11/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
400 bambini piemontesi incontrano A33 e Autostradafacendo
09/11/2022
di Assunta De Pascalis - SINA