Gli incidenti stradali: prima causa di morte dei giovani
di Autostradafacendo - SIAS
Distrazione ed alcool sono i grandi pericoli per l’estate dei giovani guidatori. Gli studi dimostrano che gli incidenti stradali sono la principale causa di morte tra i giovani di tutto il mondo, con la più alta percentuale tra i 18 ei 24 anni.
In Europa, i giovani in quella fascia di età rappresentano l’8% della popolazione, ma totalizzano il 15% di tutti i decessi in incidenti stradali. Soprattutto durante i mesi estivi, con l’aumento del traffico sulle strade, il problema peggiora ed i giovani in quella fascia di età raggiungono il 21% dei morti sulla strada.
Secondo l’Osservatorio europeo della sicurezza stradale, tra il 2004 e il 2013 62.000 giovani sono morti in incidenti stradali nell’Unione europea. La maggior parte degli incidenti sono dovuti ad una mancata lettura della strada ed agli effetti negativi delle sostanze alteranti, dello stress e delle distrazioni.
Ford ha condotto un proprio sondaggio su 6.500 giovani europei per comprendere meglio i rischi cui i giovani guidatori sono esposti. Ne è risultato che:
– il 57% ha superato i limiti di velocità
– il 43% dei messaggi istantanei inviati
– il 16% ha guidato senza indossare la cintura di sicurezza
– il 13% ha guidato dopo aver bevuto alcolici
– l’11% ha visto video o spettacoli televisivi sui propri dispositivi mentre si guida
Le informazioni contenute in questo articolo sono state tratte da questo articolo pubblicato sulla rivista della Direzione Generale del Traffico spagnola.
Ultimi articoli
Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete
17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee
05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture
04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA