In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
La galleria Cucchero supera la prova della direttiva europea
di Alberto Binasco, Antonio Pezzoli Ruini, Remo Pagliai – Autocamionale della Cisa
Il fornice Sud della galleria Cucchero, situata lungo la A15 “Autocamionale della Cisa” è stato adeguato secondo i migliori standard del D.Lgs. n°264 del 5 ottobre 2006 (ex direttiva europea 2004/54/CE).
Per permettere ai servizi di pronto intervento di conoscere le opportunità offerte dai nuovi impianti e strutture, la galleria è stata scelta per una esercitazione che ha avuto corso nella mattina del 22 settembre 2016. Tale esercitazione di protezione civile è stata coordinata dalle Prefetture di Parma e Massa Carrara, con la partecipazione di Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, Servizio 118, AUSL, Società Concessionaria Autocamionale della Cisa.
All’interno della Galleria, nel fornice in direzione La Spezia, l’esercitazione ha simulato l’incidente di un mezzo pesante con due veicoli leggeri che collidono tra loro in fase di sorpasso. Un terzo veicolo leggero non riesce ad arrestarsi in tempo e collide anch’esso con il mezzo pesante. A seguito dell’urto si sviluppa un incendio che coinvolge i veicoli e i feriti lievi risultano essere 10.
Obiettivo dell’esercitazione è stato quello di ottimizzare le procedure operative per far fronte ad un incidente con presenza di feriti e di incendio in galleria.
Anche in questa occasione si sono avuti esiti positivi grazie all’intervento ed alla collaborazione di tutti i professionisti che hanno partecipato all’evento, direttamente sul posto e dalle Centrali Operative.
L’esercitazione è stata anche l’occasione per provare – con successo – l’efficienza dei nuovi impianti, tra cui il sistemi di illuminazione di emergenza e la rete idrica antincendio.
Seguendo questo collegamento si accede al comunicato della Prefettura di Parma, con questo collegamento si accede alla corrispondente pagina del sito web del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Ultimi articoli
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA
ICARO 22 propone un test sulla base dei personaggi di Autostradafacendo
10/03/2022
di Assunta De Pascalis