Tir contromano sulla A10 (Video): ausiliario AdF vince il premio Campanelli
di Claudio FOSSATI - Autostrada dei Fiori
Sabato 15 ottobre 2016 Enzo di Benedetto, ausiliario della viabilità di Autostrada dei Fiori, è stato insignito del premio Christian Campanelli. Nel seguito è riportato il fatto.
Il giorno 23 marzo 2016 alle ore 7,00 circa, lungo la tratta autostradale della A10 Savona – Ventimiglia gestita da Autostrada dei Fiori S.p.A., all’altezza dell’Area di Servizio di Ceriale nord, a causa di uno stato di alterazione alla guida, il guidatore di un automezzo pesante anziché proseguire nella direzione di marcia ordinaria, ha imboccato contromano la rampa di decelerazione, proseguendo poi la propria corsa in autostrada nel senso opposto al traffico, tenendo la propria destra, cioè impegnando la corsia di sorpasso della carreggiata in direzione Genova.
Nonostante le ripetute segnalazioni da parte dei veicoli che procedevano nella giusta direzione, l’autista proseguiva imperterrito, senza rendersi conto della situazione e senza riconoscere l’errore.
Nel frattempo, l’ausiliario della viabilità Enzo Di Benedetto percorreva la tratta interessata in direzione Genova, nell’ambito dei pattugliamenti di sicurezza previsti da Autostrada dei Fiori. Di Benedetto vedendo da distante il mezzo in contromano, ha cercato di attirare l’attenzione dell’autista mediante l’uso intermittente dei fari abbaglianti.
In questo modo, Di Benedetto ha verificato che non vi era alcun segno di ravvedimento da parte dell’autista del mezzo pesante e, considerando che il veicolo incriminato stava percorrendo contromano proprio la corsia di sorpasso, laddove le velocità sono mediamente più elevate, ha valutato come eccezionale il rischio cui erano sottoposti i veicoli che stavano sopraggiungendo alle sue spalle. Di Benedetto ha quindi ritenuto di agire con propria iniziativa a tutela del traffico ed a tutela della vita dei viaggiatori: ha così posizionato il proprio veicolo in obliquo sulla carreggiata in modo da impedire la marcia del veicolo in contromano ed ha iniziato a sbandierare con le proprie dotazioni di sicurezza, per attirare ulteriormente l’attenzione dell’autista.
Finalmente l’autista del veicolo pesante, impedito fisicamente nel proseguire, si è arrestato in prossimità del mezzo dell’ausiliario Di Benedetto, che prontamente ha ricollocato il proprio mezzo sulla corsia di sorpasso con la parte anteriore contro il frontale del mezzo pesante, bloccando il veicolo incriminato ma consentendo al traffico, abbastanza ridotto a quell’ora, di fluire sulla corsia di marcia, protetto dalle sue segnalazioni.
Sulle prime, l’autista del camion non riusciva a capire il motivo di tale operazione ma, grazie all’arrivo della pattuglia di Polizia Stradale, la situazione è stata risolta con le conseguenti azioni nei confronti dell’autista, cui è stato peraltro contestato un tasso alcolemico fuori norma.
Il fatto di un veicolo contromano in A10 è stato ripreso in modo ampio dai media nazionali, specialmente per quanto riguarda le edizioni online. Il direttore regionale della Polizia Stradale, dr. Roberto Campisi, sentiti gli uomini della Stradale che sono intervenuti, ha chiesto di conoscere l’ausiliario Di Benedetto per potersi complimentare con lui.
Autostrada dei Fiori vuole sottolineare la pronta azione ed il “sangue freddo” dimostrati da Di Benedetto nel valutare la situazione, nonché lo spirito civico con cui si è fatto parte diligente ed ha posto pronto rimedio ad una situazione che risultava eccezionalmente pericolosa per i veicoli leggeri che percorrevano correttamente l’autostrada.
Per ulteriori informazioni sul premio Campanelli:
Premio Nazionale per la Sicurezza Stradale “Christian Campanelli”
Decretati i vincitori del Premio Nazionale Christian Campanelli – premiazione il 3 ottobre
Candidature per il premio Nazionale Campanelli entro maggio – anche ASTM-SIAS nella giuria
Un premio per chi si è distinto su strada
Al via il terzo premio Nazionale Christian Campanelli
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA