In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
Un 2017 all’insegna della sicurezza: nuove strategie per promuovere comportamenti responsabili alla guida … noi non demordiamo
di Giovanni Frante – ASTM e Roberto Arditi - SINA
È passato un anno da quando avevamo proposto ai lettori di Autostradafacendo il restyling “super” dei nostri eroi della sicurezza stradale, un vettore di comunicazione pensato per dialogare con i giovani.
Il 2017 è alle porte e con l’anno nuovo arriva anche il nuovo calendario di Autostradafacendo che – non solo – conferma la veste super proposta nel 2016, ma possiamo quasi dire che “raddoppia”: nuove vignette dunque in cui i protagonisti sono i supereroi del gruppo SIAS. Visto che la Marvel aveva scelto la Valle d’Aosta per i propri super-eroi, nel nostro piccolo, abbiamo voluto riappropriarci dei luoghi frequentati da Ironman con i nostri eroi “made in Italy” ed a “chilometro zero”. La copertina del calendario è quindi ambientata a margine del Forte di Bard, proprio sulla A5, autostrada gestita dalla Società Autostrade Valdostane. Molti altri sono gli sfondi novativi che riprendono i luoghi dell’impegno quotidiano di tecnici ed operatori SIAS (Autocisa – Area di sosta Lusuolo, SAV – Barriera di Aosta e protezione funivia Aosta-Pila, ATIVA – Ponte Marchetti, Sede SIAS di Torino, Autostrada dei fiori – Galleria Costarainera e Sede di Imperia, Satap – Area di servizio di Novara). Oltre al calendario da tavolo, anche quest’anno, potrete scaricare e stampare anche il calendario “planning” di Autostradafacendo.
Mentre la grafica è sempre diversa per colpire e mirare l’obiettivo, i messaggi invece sono sempre gli stessi, perché sempre gli stessi sono i motivi che rendono gravi gli incidenti sulle strade: mancato uso delle cinture, velocità e distanza di sicurezza, sonnolenza, mancato rispetto delle utenze deboli, alcool e droghe. Quello che ci lascia è un anno in cui, i comportamenti a rischio stentano a regredire, anzi la distrazione alla guida sembra che stia divenendo un’epidemia.
Ci siamo impegnati nella comunicazione della sicurezza con il progetto Autostradafacendo, un progetto con cui il Gruppo SIAS vuole rispondere alle politiche di responsabilità sociale che oramai le aziende sono chiamate a considerare, andando quindi oltre le sole logiche di business.
Centinaia sono le iniziative e molti i riconoscimenti conseguiti da questa attività che tende a contribuire alla cultura della sicurezza e tra questi oramai l’appuntamento annuale del calendario che tutti i giorni dell’anno vuole mettere in luce comportamenti, situazioni, pericoli che possono essere evitati o devono essere messi in atto a tutela della vita umana. Al tradizionale impegno con un lavoro più tecnico, ci stiamo quindi impegnando a proteggere gli utenti anche con la comunicazione, con la diffusione di una cultura della sicurezza stradale.
Infine, quale migliore augurio possiamo porgervi per le feste, se non augurare a tutti voi ed ai vostri cari un buon Natale ed sereno 2017, augurandovi un viaggio sereno e raccomandando prudenza alla guida.
Ultimi articoli
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA
ICARO 22 propone un test sulla base dei personaggi di Autostradafacendo
10/03/2022
di Assunta De Pascalis