La Commissione Europea ed i feriti gravi
di Roberto Arditi - SINA
La Commissione Europea DG MOVE ha recentemente pubblicato un rapporto dal titolo “Studio sulle lesioni gravi circolazione stradale nella UE” (realizzato in lingua inglese: Study on Serious Road Traffic Injuries in the EU). Tale rapporto è stato predisposto dai centri di ricerca SWOV e BAST con l’Università Loughborough.
Secondo le stime della Commissione europea, ogni anno 135.000 persone sono ferite gravemente sulle strade europee. Mentre il numero di morti è diminuito drasticamente negli ultimi dieci anni, gli infortuni gravi sono invece diminuiti con un ritmo molto più lento.
Questo nuovo studio raccomanda che le istituzioni europee pongano un obiettivo comune europeo per la riduzione delle persone ferite gravemente in incidenti stradali.
Questo nuovo studio ha esaminato i dati degli incidenti e degli studi approfonditi condotti in tutta Europa, nel tentativo di aumentare la comprensione dei fenomeni incidentali che più frequentemente comportano delle lesioni gravi. I dati rivelano molti dei principali fattori di rischio, dei profili delle vittime in modo da aiutare gli Stati Membri ad identificare le misure più adatte per ridurre tali collisioni.
Lo studio è disponibile seguendo questo collegamento.
Ultimi articoli
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina
ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale
25/05/2023
di Assunta De Pascalis