home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Presentato il disegno di legge “Salvaciclisti”

Presentato il disegno di legge “Salvaciclisti”

di Autostradafacendo – SIAS

252 sono i ciclisti morti nel 2015 ed ovviamente una importante porzione di questo disastro umano e danno per la società è dovuta ad una  interazione scorretta tra i guidatori dei veicoli e quelli delle biciclette. Infatti nel 2015 le vittime su due ruote sono state 252, delle quali 149 decedute in incidenti con auto, 2 contro autobus, uno contro tram e 56 contro autocarri. Senza considerare i 16.827 ciclisti feriti e le 17.437 biciclette danneggiate. 

2017 04 salvaciclisti

Per contribuire alla soluzione del problema, è stato presentato un disegno per la legge denominato “salvaciclisti”.
Un metro e mezzo di distanza laterale di sicurezza è la proposta per garantire al ciclista di non essere investito dallo spostamento d’aria causato dai veicoli più veloci o ingombranti. Sono stati proposti anche dei cartelli stradali per ricordare la distanza consigliata in caso di sorpasso di un ciclista.
In Francia il Codice della strada prevede che nei sorpassi ci si debba tenere a un metro dalle bici nei centri abitati e a 1,5 metri nelle strade extraurbane. Lungo la rete viaria ci sono cartelli a fondo blu con l’invito a rispettare la distanza laterale in caso di sorpasso. In Spagna la distanza di sicurezza è “almeno” di 1,5 metri.

Per ulteriori informazioni
Al Volante
Auto blog
La federazione ciclistica italiana
Il Sole 24 ore
La Gazzetta dello Sport

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>