ICARO premia gli studenti che si sono impegnati per la sicurezza
di Assunta De Pascalis - SINA
Il 31 maggio 2017, presso l’Istituto Scolastico Alberghiero “Pellegrino Artusi” a Roma, verranno premiati gli studenti vincitori della XVI edizione del concorso sulla sicurezza stradale, indetto nell’ambito del progetto Icaro.
L’iniziativa ha l’obiettivo di diffondere tra i giovani la consapevolezza che idonei comportamenti su strada e il rispetto delle regole permettono di evitare quei comportamenti a rischio che sono la causa principale ed ingiustificabile degli incidenti stradali.
Le più recenti rilevazioni Aci-Istat confermano che l’incidentalità stradale flagella in modo sproporzionato i giovani evidenziando come la punta massima della mortalità per incidenti stradali si concentra nella fascia tra i 20 e 24 anni.
Autostradafacendo è partner di ICARO e premierà quindi una delle classi vincitrici.
L’incontro verrà aperto dal Direttore Centrale della Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato, Dott. Roberto Sgalla e vedrà la partecipazione anche del Sottosegretario del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Gabriele Toccafondi.
Durante la cerimonia una giuria composta di studenti sarà chiamata a designare i vincitori di questa edizione scegliendo i lavori giudicati migliori tra quelli selezionati da una commissione composta dai rappresentanti dei partner del Progetto Icaro.
Per ulteriori informazioni www.webicaro.it
Ultimi articoli
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina
ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale
25/05/2023
di Assunta De Pascalis