home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Museo svizzero dei trasporti: riaperta la sezione della sicurezza stradale

Museo svizzero dei trasporti: riaperta la sezione della sicurezza stradale

di Autostradafacendo - SIAS

Il 12 aprile 2017 il Museo Svizzero dei Trasporti a Lucerna ha riaperto al pubblico il padiglione dedicato alla circolazione stradale dopo averlo completamente riallestito. I lavori hanno interessato anche l’esposizione SEE YOU dell’UPI che permette ai visitatori un mondo magico fatto di specchi e riflessi evidenziato anche in questo video.
Gli organizzatori commentano dicendo che la sicurezza non va da sé. Soprattutto nel traffico stradale, con tutte le sue insidie. Bisogna vedere ed essere visti. Dare la precedenza e assicurarsi di riceverla. Gli invitati hanno inoltre potuto rendersi conto in prima persona di com’è facile lasciarsi distrarre dal cellulare, di come i colori aiutano a orientarsi e di come le luci e gli elementi rifrangenti aumentano la sicurezza.

705 museo svizzero

 
Mentre i più piccoli possono vivere l’ebbrezza della velocità sulla giostra, i più grandi possono mettere alla prova la loro reattività nel simulatore di guida o possono sottoporsi a un crash test (noi lo avevamo provato con il vecchio allestimento e ci sentiamo di raccomandarlo a tutti). Per farla breve, la nuova esposizione porta i visitatori a sperimentare di persona esperienze che li fanno riflettere e li sensibilizzano sull’importanza di rendere la circolazione stradale più sicura, per se stessi e per gli altri.
Per ulteriori informazioni segnaliamo questo link sul sito UPI.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>