home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > In Belgio una campagna per sensibilizzare gli adulti a proteggere adeguatamente i bambini a bordo

In Belgio una campagna per sensibilizzare gli adulti a proteggere adeguatamente i bambini a bordo

di Francesco Magagnoli – SINA

In Belgio è stata lanciata una nuova campagna per proteggere i più piccoli quando sono in viaggio. Il portale web “Go for Zero”, promosso dall’Institut belge pour la securite routiere e consultabile attraverso questo collegamento, ha deciso si sensibilizzare gli utenti della strada su un tema molto spesso trascurato, anche qui in Italia e più in generale in Europa, vale a dire la corretta protezione dei bambini in automobile tramite cintura di sicurezza.  

PROTEGGIAMO ADEGUATAMENTE I BAMBINI IN VIAGGIO

Infatti per fare viaggiare in sicurezza un bambino, non è sufficiente agganciarlo alle cinture di sicurezza dell’autoveicolo, ma bisogna verificare che siano adeguate al peso e all’altezza del piccolo viaggiatore, predisponendo, ove necessario, gli adattamenti necessari.  Secondo i dati pubblicati di questa campagna, un bambino su due in viaggio non è attaccato adeguatamente alle cinture, anche se l’80% dei genitori che sono stati interpellati pensa il contrario. È quindi necessario agire subito per evitare che, in caso di incidenti, i viaggiatori più piccoli possano avere conseguenze gravi o letali. Qualche instante d’attenzione in più può infatti garantirci da problemi gravi. Per meglio fare comprendere ai genitori come fare per attaccare correttamente i bambini alle cinture di sicurezza, sul portale web precedentemente citato è anche possibile visionare dei video dimostrativi  realizzati a questi scopi. La necessità di proteggere adeguatamente i bambini viene sottolineata anche dalla campagna di sicurezza stradale Autostradafacendo, nell’ambito della quale è stata anche creata questa vignetta.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>