home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Progetto Edward: la Polizia Stradale inaugura la giornata europea senza morti sulle strade

Progetto Edward: la Polizia Stradale inaugura la giornata europea senza morti sulle strade

di Paolo Cestra - Polizia di Stato

Il Network Europeo delle Polizie Stradali “TISPOL“, del quale la Polizia Stradale italiana quest’anno ha la presidenza, ha promosso l’iniziativa denominata “EDWARD” (European Day Without A Road Death) in cui i 31 Stati aderenti si sono impegnati a far sì che la giornata del 21 settembre fosse, in tutta Europa, una giornata caratterizzata da zero vittime sulle strade.

706a Progetto Edward Polizia inaugura la giornata Europea senza morti su strade 

L’iniziativa, supportata dalla Commissione Europea, si è inserita nel quadro della settimana della mobilità (16-22 settembre 2017) ed è nata dall’obiettivo della stessa CE di ridurre del 50% il numero delle vittime e dei feriti gravi su strada entro il 2020.

Per l’occasione la Polizia Stradale ha predisposto sull´intero territorio nazionale servizi volti alla riduzione delle principali cause d’incidentalità, individuabili nell’elevata velocità, nel mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza e nell´uso di telefoni cellulari alla guida, principale fonte di distrazione e pericolo.

La Polizia Stradale italiana sull’intero territorio nazionale si è mossa su due fronti:

• operativo, predisponendo dei servizi di vigilanza stradale contro le cause principali dell’incidentalità, individuabili nell’alta velocitò, nel mancato uso di cinture di sicurezza e nell’uso di telefoni cellulari alla guida, principale fonte di distrazione e pericolo;
• divulgativo e di sensibilizzazione, con il convegno organizzato alla Scuola superiore di Polizia a Roma che ha visto la partecipazione degli esperti di Tispol.

E proprio il 21 settembre alla Scuola superiore di Polizia a Roma si è svolta una riunione con la presenza degli esperti europei aderenti alla rete Tispol, oltre a Giuseppe Bisogno, direttore della Polizia Stradale ed alcuni esperti nazionali di rilevanza mondiale nel settore quale Emanuela Stocchi, presidente di IBTTA, e Roberto Arditi, Presidente del comitato mondiale su Politiche e programmi per la sicurezza Stradale di AIPCR. L’incontro ha beneficiato dello scrivente nelle proprie funzioni di presidente Tispol, coadiuvato dal segretario generale, Ruth Purdie.

Il prefetto Roberto Sgalla, direttore centrale delle specialità della Polizia ha aderito al progetto a nome dell’istituzione sottoscrivendo l’impegno “EDWARD”, al termine della tavola rotonda il Direttore.

706b Progetto Edward Polizia inaugura la giornata Europea senza morti su strade

L’impegno delle istituzioni è importante, ma non deve essere limitato a queste: tutti i cittadini possono aderire a loro volta, in prima persona, divenendo parte attiva della campagna di sensibilizzazione attraverso un gesto simbolico e tramite impegni concreti. Di fatto si tratta di accettare un impegno con se stessi e con gli altri a tenere un comportamento responsabile alla guida, rispettando le regole del Codice della strada.

Chi vuole aderire può indicare il proprio nome, Paese e indirizzo e-mail. Insomma deve “metterci la faccia”, direttamente sulla pagina del sito di TISPOL.

Ultimi articoli

Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete

17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture   14 dicembre 2023 14:30 – 18:30    … Leggi >>

Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee

05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Roadpol è la prestigiosa rete europea delle forze di polizia stradale nazionali, comprensiva delle rappresentanze delle polizie degli Stati membri… Leggi >>

Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture

04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 15 novembre 2023 09:00 – 13:00   L’esercizio delle… Leggi >>

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>