Nazioni “Unite” contro il telefono alla guida
di Autostradafacendo - SIAS
Francia, Italia e Federazione Russa hanno presentato una proposta di modifica della risoluzione consolidata sul traffico stradale (R.E.1) sulla guida distratta. L’emendamento proposto interessa la sezione 1.5 – “Uso telefoni cellulari”.
Secondo la proposta, le nazioni contraenti il trattato delle Nazioni Unite dovranno predisporre le opportune normative nazionali vietino l’uso del cellulare e raccomandino che alla guida:
(a) i conducenti spengano i propri telefoni ed altri dispositivi di comunicazione;
(b) i conducenti si astengano dal guardare messaggi e altre informazioni sul display del telefono e su altri dispositivi di comunicazione;
(c) I conducenti si fermino in un luogo appropriato se desiderano utilizzare un telefono cellulare o altri dispositivi di comunicazione o se desiderano ascoltare o ricevere messaggi ricevuti.
Sono inoltre previste delle misure per rendere più agevoli le inchieste di polizia giudiziaria con accesso dei dati relativi a telefonate avvenute nel periodo temporale interessato dall’incidente.
La proposta di emendamento è disponibile in tre lingue tramite grazie ai seguenti collegamenti:
Ultimi articoli
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina
ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale
25/05/2023
di Assunta De Pascalis