home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Nazioni “Unite” contro il telefono alla guida

Nazioni “Unite” contro il telefono alla guida

di Autostradafacendo - SIAS

Francia, Italia e Federazione Russa hanno presentato una proposta di modifica della risoluzione consolidata sul traffico stradale (R.E.1) sulla guida distratta. L’emendamento proposto interessa la sezione 1.5 – “Uso telefoni cellulari”.

716. nazioni unite telefono guida 

Secondo la proposta, le nazioni contraenti il trattato delle Nazioni Unite dovranno predisporre le opportune normative nazionali vietino l’uso del cellulare e raccomandino che alla guida:
(a) i conducenti spengano i propri telefoni ed altri dispositivi di comunicazione;
(b) i conducenti si astengano dal guardare messaggi e altre informazioni sul display del telefono e su altri dispositivi di comunicazione;
(c) I conducenti si fermino in un luogo appropriato se desiderano utilizzare un telefono cellulare o altri dispositivi di comunicazione o se desiderano ascoltare o ricevere messaggi ricevuti.

Sono inoltre previste delle misure per rendere più agevoli le inchieste di polizia giudiziaria con accesso dei dati relativi a telefonate avvenute nel periodo temporale interessato dall’incidente.

La proposta di emendamento è disponibile in tre lingue tramite grazie ai seguenti collegamenti:

Inglese

Francese

Russo

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>