home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Il nostro lavoro e la vostra prudenza per un 2018 nel segno della sicurezza stradale

Il nostro lavoro e la vostra prudenza per un 2018 nel segno della sicurezza stradale

di Giovanni Frante – ASTM e Roberto Arditi – SINA

Come è oramai consuetudine, anche quest’anno il gruppo SIAS ha lavorato sul calendario 2018 di Autostradafacendo che conferma per il terzo anno la propria veste super. Nuove vignette, scelte tra quelle storiche della campagna di sicurezza stradale, sono state “tradotte” usando i nostri eroi e altri luoghi di interesse ingegneristico o storico-culturale, raggiungibili percorrendo le autostrade del Gruppo, sono stati rappresentati. Una piccola azione di promozione del territorio, facendo una campagna per la sicurezza stradale di valenza nazionale ed europea. Inoltre è suggestivo vedere i nostri supereroi nei luoghi frequentati quotidianamente dai nostri tecnici, che qualche volta sono loro stessi diventati gli eroi della porta accanto, pur senza volare e senza mantello.
Quest’anno il calendario 2018 si apre con il castello di Pavone a cui seguono i disegni di nuovi scenari tra cui la barriera di Rondissone situata sulla SATAP A4, il viadotto Valmanera della A21, San Remigio che si trova lungo la SALT, il santuario di Caravaggio raggiungibile percorrendo la BreBeMI, lo svincolo di Spotorno sull’Autostrada dei Fiori, il Montjovet sempre sulla A5 e l’Oratorio di San Biagio di Rossate lungo la Tangenziale Esterna di Milano.
Oltre al calendario da tavolo è disponibile anche il tradizionale “planning” di Autostradafacendo pronto ad essere stampato dagli estimatori.
 
720. Buon 2018 con il calendario

Ad ogni modo, mentre cerchiamo sempre di rinnovare la grafica e magari proporvi qualche gita fuoriporta nei luoghi percorsi dalle autostrade del gruppo, continuiamo a suggerirvi sempre gli stessi messaggi perché uguali sono i motivi degli incidenti stradali: i cantieri in autostrada, la perdita del carico, il mancato uso delle cinture anche sui sedili posteriori, la distanza di sicurezza, i sistemi di ritenuta dei bambini, alcool e droghe, sonnolenza, nebbia, uso delle aree di sosta e soprattutto distrazione alla guida.
Al tradizionale impegno quotidiano con un lavoro più tecnico, da sei anni oramai ci stiamo impegnando nella comunicazione della sicurezza con il progetto Autostradafacendo, un progetto con cui il Gruppo SIAS vuole rispondere alle politiche di responsabilità e sostenibilità sociale, andando oltre alle sole logiche di business. L’appuntamento con il calendario è solo uno dei tanti modi che ci permette tutti i giorni dell’anno di ricordarvi quei comportamenti e quelle situazioni che possono costituire un pericolo o una tutela per la vita umana; sfogliando le pagine dei mesi, magari mentre si scelgono i giorni di una vacanza, speriamo che il vostro sguardo si possa soffermare su quel comportamento che attuato in modo positivo possa, in un particolare momento, fare la differenza e consentire a voi e ai vostri cari di continuare a percorrere la vostra strada serenamente.
Intanto vi auguriamo un sereno viaggio attraverso il 2018, raccomandandovi prudenza alla guida!

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>