home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Lisbona 2018: la conferenza internazionale sulla Sicurezza Stradale

Lisbona 2018: la conferenza internazionale sulla Sicurezza Stradale

di Assunta De Pascalis - SINA

L’Associazione Mondiale della Strada (PIARC), Infraestruturas de Portugal (IP) e l’Instituto da Mobilidade e dos Transportes (IMT) hanno scelto Lisbona come teatro dell’International Conference on Road Safety animando un confronto tra le autorità locali e gli esperti internazionali del comitato mondiale su “politiche e programmi per la sicurezza stradale” presieduto da SINA. Oggetto della conferenza sono stati gli impegni del presente e le sfide del prossimo futuro in ambito di sicurezza stradale. Le massime autorità portoghesi, tra cui il ministro portoghese, segretario di stato per le infrastrutture ed i trasporti hanno aperto i lavori.

Gli esperti hanno condiviso le proprie esperienze e i risultati ottenuti a favore della sicurezza stradale e riflettere sul ruolo delle infrastrutture, su come queste potranno interagire con le nuove tecnologie e sull’impatto che la comunicazione infrastruttura/tecnologia può avere in termini di sicurezza stradale.
 
729 Lisbona International Conference

In questo ambito, nelle ultime due decadi il Portogallo è stato protagonista di un cambiamento significativo. 20 anni fa aveva più del doppio della media europea di vittime sulla strada per milione di abitanti mentre oggi questa differenza è diminuita del 92% allineandosi con la media europea.

A contribuire al cambiamento, oltre ad una politica sulla sicurezza stradale, sono stati soprattutto i fortissimi investimenti economici stimati in 24 miliardi di euro dall’OECD, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, che si sono tradotti in un risparmio di 18.000 vite umane e 50 miliardi euro di costo sociale. Due ottimi parametri di valutazione per calcolare l’importanza di reti stradali sicure.
Inoltre, da un punto di vista strategico, un così significativo investimento ha fatto sì che oggi il Portogallo possa vantare una rete di strade con maggiore qualità e sicurezza e in grado di rispondere alle nuove richieste di mobilità che prevedono veicoli elettrici, autonomi, connessi e condivisi.

Certamente il rinnovamento dell’infrastruttura, il dialogo infrastruttura-macchina e la conseguente sicurezza stradale che ne deriva sono un tema particolarmente sentito da tutti gli stati membri dell’Unione Europea.

Parlando del nostro caso, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha firmato lo scorso marzo il cosiddetto “Decreto Smart Road” raccogliendo la sfida dell’innovazione digitale a livello nazionale. Il testo, di fatto, trasforma la rete stradale in digitale, con l’obiettivo di guidare il nostro Paese verso la nuova stagione della digital transformation delle infrastrutture e prepararle all’avvento delle future auto connesse e autonome. Strade e i veicoli di nuova generazione saranno dunque in grado di dialogare tra loro agevolando in questo modo la mobilità di merci e persone, facilitando e semplificando il trasporto con una conseguente riduzione del numero degli incidenti e miglioramento della sicurezza stradale.

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>