home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Tecnologie stradali sulla via di La Valletta

Tecnologie stradali sulla via di La Valletta

di Roberto Arditi - SINA

Il 20 marzo 2018, ASECAP ha organizzato a Bruxelles l’11° Conferenza annuale sulla sicurezza stradale ospitata dal Membro del Parlamento Europeo, Georges Bach.
L’evento è stato l’occasione per un’intervista di Kallistratos Dionelis, Segretario generale dell’ASECAP, alla Commissaria responsabile per i trasporti, Violeta Bulc. La Commissione europea sta attualmente lavorando a partire dalla “Valletta Declaration”, un documento che sta dettando le linee per la futura sicurezza stradale in Europa.

733. Dionelis intervista Bulc

Uno degli obiettivi espressi dal Consiglio Europeo riunito a La Valletta è quello di “esplorare le potenzialità delle tecnologie di guida connesse e automatizzate e l’uso dei dati già disponibili nei veicoli e nelle infrastrutture, al fine di migliorare la sicurezza stradale garantendo al tempo stesso la sicurezza dei dati”. Questo argomento è stato richiamato dalla stessa Violeta Bulc che riconosce l’importanza delle tecnologie, strumenti potenzialmente al servizio delle necessità umane, per la riduzione degli incidenti in Europa.
Nell’intervista, la signora Bulc ha ricordato che la Dichiarazione di Valletta promuove una più forte cooperazione tra pubblico e privato per la creazione di un sistema di sicurezza olistico che raccolga contributi da tutti gli stakeholder. Tale approccio mira a garantire che i veicoli convenzionali ed innovativi possano circolare in un ambiente stradale sicuro usando le informazioni per andare verso l’obiettivo di zero morti della strada.
L’intervista del Commissario è disponibile in questa pagina.

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>