Sappiamo proteggere i nostri piccoli quando viaggiano in auto? Proteggiamo il futuro!
di Francesco Magagnoli - SINA
Secondo i dati forniti dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Bologna, tra i bambini trasportati in Italia, il 46% dei casi viene fatto in spregio alle norme di sicurezza. Da questo dato preoccupante alcune autorità locali del Bolognese hanno assunte delle iniziative pratiche per provare a ribaltare questa situazione che ancora nel 2013 risulta inaccettabile.
Infatti, per dare una risposta concreta alla problematica, il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Bologna in collaborazione con il Comune di San Lazzaro di Savena ha promosso il progetto: ‘Proteggiamo il futuro’, che ha proprio lo scopo di sensibilizzare gli utenti della strada verso un corretto trasporto dei più piccoli in automobile. Il progetto prevede sessioni di informazione pratiche verso i cittadini ed il pubblico in generale e, dal prossimo autunno, la Polizia Municipale intensificherà i controlli sul corretto uso dei seggiolini, per contribuire in maniera concreta ad abbassare le cifre drammatiche riportate in precedenza. Per avere ulteriori informazioni sull’iniziativa visita il sito dell’ AUSL di Bologna ed il sito del comune di San Lazzaro di Savena oppure scarica la guida che hanno realizzato . Per ulteriori informazioni sul tema, resta su autostradafacendo.it, guardando questa vignetta e seguendo questo collegamento.
Ultimi articoli
4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina