home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Sappiamo proteggere i nostri piccoli quando viaggiano in auto? Proteggiamo il futuro!

Sappiamo proteggere i nostri piccoli quando viaggiano in auto? Proteggiamo il futuro!

di Francesco Magagnoli - SINA

 Secondo i dati forniti dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Bologna, tra i bambini trasportati in Italia, il 46% dei casi viene fatto in spregio alle norme di sicurezza. Da questo dato preoccupante alcune autorità locali del Bolognese hanno assunte delle iniziative pratiche per provare a ribaltare questa situazione che ancora nel 2013 risulta inaccettabile.  

DA BOLOGNA ALCUNE RISPOSTE PER INCREMENTARE LA SICUREZZA

Infatti, per dare una risposta concreta alla problematica, il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Bologna in collaborazione con il Comune di San Lazzaro di Savena ha promosso il progetto: ‘Proteggiamo il futuro’, che ha proprio lo scopo di sensibilizzare gli utenti della strada verso un corretto trasporto dei più piccoli in automobile. Il progetto prevede sessioni di informazione pratiche verso i cittadini ed il pubblico in generale e, dal prossimo autunno, la Polizia Municipale intensificherà i controlli sul corretto uso dei seggiolini, per contribuire in maniera concreta ad abbassare le cifre drammatiche riportate in precedenza. Per avere ulteriori informazioni sull’iniziativa visita il sito dell’ AUSL di Bologna  ed il sito del comune di San Lazzaro di Savena oppure scarica la guida che hanno realizzato . Per ulteriori informazioni sul tema, resta su autostradafacendo.it, guardando questa vignetta e seguendo questo collegamento.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>