home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Autostradafacendo rinnova la collaborazione con Icaro

Autostradafacendo rinnova la collaborazione con Icaro

di Claudio Fossati – Autostrada dei Fiori

Nei giorni 23 e 24 gennaio scorso ha avuto luogo a Spoleto, presso l’Istituto per Sovraintendenti della Polizia di Stato, il corso di formazione ed aggiornamento per gli specialisti della Polizia Stradale, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell’Istruzione.
Da alcuni anni tale attività rientra nell’ambito del progetto nazionale ICARO che rappresenta il più importante strumento di formazione sulla sicurezza stradale dedicato alle scuole di primo e secondo grado.
Il tutto si svolge anche grazie al contributo indispensabile dei docenti dell’Università La Sapienza di Roma che intervengono come partner e coordinatori scientifici del progetto.
Le relazioni dei docenti hanno permesso di conoscere i risultati dei percorsi di formazione effettuati lo scorso anno e di portare all’attenzione dei presenti la sperimentazione della “condivisione dello spazio stradale” effettuata in altri paesi europei dove, per piccole aree, si è provato ad eliminare quasi totalmente la segnaletica riportante obblighi per coloro che attraversano l’area stessa. Tal prova ha evidenziato l’adozione di una sorta di autocontrollo da parte degli utenti della strada che manteneva un elevato grado di sicurezza per tutti.  
 
738 Autostradafacendo rinnova la collaborazione con Icaro

Viceversa ai presenti si è evidenziato il fenomeno negativo del “multitasking” ovvero l’esecuzione di altre attività durante la guida, quali l’uso di smartphone od altri sistemi, che inducono una disattenzione alla guida con conseguenze immaginabili.  Ovviamente con una dedicata formazione come prevista dal progetto, si vuole cercare di divulgare nell’età giovanile la necessità di autocontrollo e di attenzione alla guida escludendo ogni forma di distrazione.
Nel corso della presentazione dell’attività 2018 come ogni anno il gruppo SIAS, partner importante del progetto ICARO, ha evidenziato la centralità delle politiche di responsabilità sociale che diventano base per la redazione del proprio bilancio di sostenibilità.
Si è rimarcato lo sviluppo che ha ottenuto il portale “Autostradafacendo” riferimento continuo nella comunicazione utile e, crediamo, piacevole sia per il numero considerevole di contenuti riportati nei vari articoli, video, messaggi sulla sicurezza stradale di forte impatto nella comunicazione.
Un esempio su tutti il volantino realizzato dalle Nazioni Unite che si sono avvalse di quanto prodotto sul portale per sviluppare un’azione divulgativa forte riguardante l’uso dei seggiolini di sicurezza dedicati ai giovanissimi passeggeri delle nostre autovetture.

Ultimi articoli

Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete

17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture   14 dicembre 2023 14:30 – 18:30    … Leggi >>

Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee

05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Roadpol è la prestigiosa rete europea delle forze di polizia stradale nazionali, comprensiva delle rappresentanze delle polizie degli Stati membri… Leggi >>

Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture

04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 15 novembre 2023 09:00 – 13:00   L’esercizio delle… Leggi >>

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>