home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Esodo estivo 2013: ecco le istruzioni per l’uso

Esodo estivo 2013: ecco le istruzioni per l’uso

di Francesco Magagnoli – SINA

Viabilità Italia grazie al contributo dei propri membri tra cui la Polizia di Stato, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’AISCAT, ha recentemente messo a punto il piano esodo per l’estate 2013 (dal 15 luglio al 15 settembre 2013). Sul sito della Polizia è stata allestita una pagina web dove è possibile trovare tutte le informazioni utili per mettersi in viaggio nel periodo estivo in sicurezza e tranquillità. Per avere un quadro d’insieme veloce del traffico previsto, è possibile consultare il calendario dei bollini previsti. Sfogliando quest’opuscoletto appare subito evidente l’impatto della crisi economica sul traffico che ridurrà sensibilmente i veicoli in movimento: per la prima volta dopo molti anni non sono previste giornate a “bollino nero”. Si arriverà al massimo al bollino rosso.

UNESTATE IN VIAGGIO CON LE CORRETTE INFORMAZIONI

Tuttavia, anche se il traffico dovrebbe risultare meno congestionato rispetto alle estati passate. Attenzione, ciò non vuol dire che non vi saranno momenti critici sulla rete autostradale nazionale. Proprio per aiutare gli automobilisti che si metteranno in viaggio, è stato pubblicato un ulteriore opuscolo che riepiloga le tratte e le date più a rischio traffico. Queste informazioni potranno quindi orientare le scelte dei viaggiatori, perché come anche ricordato da una vignetta di autostradafacendo, chi viaggia informato viaggia più in sicurezza, e viene aiutato sorvolare gli ostacoli del viaggio. Gestori e servizi di emergenza sono fortemente impegnati come puoi vedere da questa vignetta, ma è molto importante che la macchina venga controllata prima della partenza come evidenziato in questa vignetta.

Infine, a proposito di viaggiare informati, è utile ricordare che sul sito del CCISS, ove sono reperibili importanti informazioni costantemente aggiornate è stato attivato anche un collegamento per consultare il portale web di autostradafacendo.

Ultimi articoli

Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete

17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture   14 dicembre 2023 14:30 – 18:30    … Leggi >>

Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee

05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Roadpol è la prestigiosa rete europea delle forze di polizia stradale nazionali, comprensiva delle rappresentanze delle polizie degli Stati membri… Leggi >>

Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture

04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 15 novembre 2023 09:00 – 13:00   L’esercizio delle… Leggi >>

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>