home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Esodo estivo sicuro in Brebemi

Esodo estivo sicuro in Brebemi

di Giuseppe Mastroviti – BREBEMI

Manca qualche settimana e anche per quest’anno inizia l’esodo estivo che se da una parte porta con sé grande vitalità e sogni di paradisi inviolati dove rilassarsi e godersi il meritato riposo, sul fronte viabilità restano sempre gli stessi rischi e di conseguenza le stesse raccomandazioni a vantaggio della nostra sicurezza stradale e di quella delle persone che viaggiano insieme a noi.
 
743. Esodo estivo sicuro in Brebemi REV

Quest’anno Brebemi si apre ad un’iniziativa nuova e interessante per comunicare la sicurezza stradale sul proprio tracciato, offrendo, nelle giornate precedenti al grande esodo, pillole di sicurezza stradale a favore degli automobilisti e dei camionisti che transitano quotidianamente sulla tratta Brescia-Milano.
Nelle stazioni di Servizio Adda Nord (in direzione Milano) e Adda Sud (in direzione Brescia) alcuni esperti della Polizia Stradale si metteranno a disposizione sul Pullman Azzurro per esporre i temi tipici della sicurezza su strada. Eccesso di velocità, distrazione alla guida, uso di sostanze stupefacenti o di alcool, stanchezza…, tutti argomenti che saranno arricchiti anche da filmati che le forze di Polizia portano dalla loro lunga esperienza. Il Pullman metterà a disposizione anche occhiali speciali che simulano la visione con tassi di diversa ebrezza alcolica per dimostrare agli utenti in quali rischi incorrono in caso di abuso di alcool alla guida.
Con questa iniziativa Brebemi dimostra di credere, come Autostradafacendo, all’importanza della diffusione della cultura della sicurezza stradale e di voler invitare ad alzare il livello di attenzione specie in questi periodi in cui le strade si riempiono di traffico con un notevole aumento dei rischi.
Per le prossime vacanze, le raccomandazioni per viaggiare sicuri in autostrada sono sempre le stesse e qui sotto ne trovate alcune. Le altre vi invitiamo a leggerle sul sito Autostradafacendo.it.

• ALLACCIARE LE CINTURE
• RISPETTARE IL CODICE STRADALE
• RISPETTARE IL LIMITE DI VELOCITÀ
• NON GUIDARE SE SOTTO L’EFFETTO DI ALCOOL O DI DROGHE
• PROTEGGERE I BAMBINI CON I SISTEMI DI RITENUTA PRESTANDO ATTENZIONE CHE SIANO VALIDI PER il LORO PESO E LA LORO ALTEZZA
• NON DISTRARSI ALLA GUIDA CON IL TELEFONO O CON QUALUNQUE ALTRA COSA POSSA ESSERE FONTE DI DISTRAZIONE O DI PERICOLO
• RIPOSARSI QUANDO SI È STANCHI
• INDOSSARE IL CASCO SULLE MOTO
• PRENDERSI CURA DEL VEICOLO PRIMA DELLA PARTENZA
• FISSARE BENE IL CARICO

Buone vacanze a tutti!

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>