home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > La sonnolenza al volante: un nemico della sicurezza in autostrada

La sonnolenza al volante: un nemico della sicurezza in autostrada

di Isabelle Escapin – VINCI Autoroutes

La Sonnolenza al volante è un pericolo mortale, si pone infatti a causa di un incidente mortale su tre in autostrada.  La Fondazione VINCI Autoroutes, in collaborazione con l’Institut National du Sommeil et de la Vigilance (INSV), ha quindi deciso di assumere delle iniziative per combattere questo  nemico della pubblica sicurezza. In diverse aree di sosta della rete di VINCI Autoroutes sono infatti previsti spazi dedicati alla sensibilizzazione degli automobilisti su questo tema.  Le iniziative saranno condotte su diverse aree di sosta nei weekend estivi, fino al 25 agosto prossimo; qui allegate trovate le iniziative previste nelle aree della rete di ESCOTA.

Vinci Autoroutes Contro la sonnolenza al volante

A partire dal 19 e 20 luglio 2013, alcune aree di sosta tra le più frequentate dai turisti, diventano “l’area della siesta”. Gli automobilisti possono così ricevere le informazioni ed i consigli degli esperti della Fondazione Vinci autoroutes e dell’Institut National du Sommeil et de la Vigilance, ricevendo il kit della sosta ed testando in anteprima la nuova applicazione per smartphone “Roulez éveillé” (viaggiate svegli). “Roulez éveillé” è uno strumento innovativo per incrementare la sicurezza stradale. L’applicazione permette infatti agli automobilisti di testare il proprio livello di sonno in maniera tale da consentire loro di capire se sia opportuno o meno mettersi al volante. L’applicazione sarà disponibile per i sistemi Android a partire dal prossimo settembre, mentre è già disponibile e scaricabile per i cellulari Iphone. In questo opuscolo potrete trovare maggiori informazioni sull’iniziativa e sull’applicazione appena lanciata. Ulteriori informazioni sul sito della Fondazione VINCI Autoroutes.

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>