home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > L’impegno della Polizia stradale con EDWARD si rinnova anche quest’anno

L’impegno della Polizia stradale con EDWARD si rinnova anche quest’anno

di Maria Francesca Bruschi – Polizia di Stato

È ricominciata la campagna di sicurezza stradale “EDWARD” (A European Day Without a Road Death) promossa dal Network Europeo delle Polizie Stradali “TISPOL” del quale la Polizia di Stato è presidente dall’ottobre 2016. L’iniziativa, svolta con il supporto della Commissione Europea, si è inserito nel quadro della settimana europea della mobilità (17-23 settembre 2018), con lo scopo di ottenere, a livello europeo, una giornata, quella del 19 settembre 2018, a zero vittime sulle strade.
L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza sociale del fenomeno della mortalità ed incidentalità grave sulle strade europee, oggi più che mai in aumento, di richiamare l’attenzione degli utenti della strada sull’obiettivo europeo di riduzione del 50% del numero di vittime entro il 2020, per dimostrare che con un ampio sostegno da parte della collettività, si può ridurre il numero di vittime e feriti gravi sulle strade europee.

748. Polizia stradale ed Edward-rinnovano la collaborazione
 
La Polizia Stradale ha intensificato nella settimana della mobilità, sull’intero territorio nazionale, i servizi volti alla riduzione delle principali cause di incidentalità quali l’elevata velocità, il mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza, dei sistemi di ritenuta per bambini e del casco protettivo e l’uso di telefoni cellulari alla guida (principale fonte di distrazione).
Le finalità del progetto sono compiutamente illustrate nella pagina web: https://projectedward.eu.
Coloro i quali vorranno sostenere la campagna potranno visitare il sito ed aderire al progetto sottoscrivendo un impegno a rispettare le regole del codice della strada nell’ottica della riduzione dell’incidentalità in ambito europeo.
È stata creata inoltre una mappa interattiva nella quale, previa registrazione, è possibile inserire le iniziative organizzate a livello locale.
La mappa è collegata al sito web della Commissione Europea, ed è consultabile sul sito del progetto ed al link https://roadsafetydays.eu/usr_account/register.
Tra le fotografie correlate alla promozione degli eventi del progetto Edward e inviate, La Commissione Europea sceglierà la foto migliore e il vincitore verrà invitato al prossimo “Excellence in Road Safety Awards” a Bruxelles.

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>