Un fondo per la sicurezza stradale nel Regno Unito
di fonte: European Commission
Il Regno Unito eroga al Safer Roads Fund (Fondo per le strade più sicure) 175 milioni di sterline, circa 200 milioni di euro, per investimenti destinati alla sicurezza stradale sulle 50 tratte che sono state giudicate le più a rischio in Inghilterra. Le tratte che si aggiudicano il supporto del fondo vengono selezionate in base alla frequenza delle collisioni che, in relazione al volume di traffico ed alla gravità delle conseguenze (morte o lesioni gravi).
Nel gennaio 2017, le autorità locali, responsabili della gestione per le tratte individuate, sono state invitate a presentare domanda per i finanziamenti. La Road Safety Foundation ha affiancato gli enti locali nella valutazione delle loro domande di finanziamento, e ha addestrato il personale degli enti locali nello sviluppo delle mappature dei rischi per le tratte in questione e nell’identificazione delle misure per contrastarli.
Le autorità hanno quindi elaborati piani di investimento per la sicurezza stradale che illustrano nel dettaglio le modalità di miglioramento delle strade in modo da prevenire lesioni gravi e mortali.
Tra le misure necessarie identificate sono stati individuati: il completamento di barriere di sicurezza continue e strisce rumorose, la rimozione o la protezione contro gli oggetti pericolosi lungo le strade, il miglioramento dei sentieri pedonali, gli attraversamenti pedonali e la segnaletica, l’estensione delle spalle sigillate, l’installazione di barriere ad assorbimento di energia e il rinnovo della segnaletica delle corsie. I piani sono stati presentati nell’ambito delle domande e i lavori si svolgeranno tra il 2017-2018 e il 2020-2021.
Travate qui il pacchetto informativo sul finanziamento delle strade. L’originale della notizia sul sito europeo è disponibile in questa pagina.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA