home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > ADF – SICUREZZA IN GALLERIA: ESERCITAZIONE “FIORI 2007”

ADF – SICUREZZA IN GALLERIA: ESERCITAZIONE “FIORI 2007”

di campagna.sicurezza@sina.co.it

Lo scorso 25 settembre, nella sede dell’Autostrada dei Fiori ad Imperia, si è svolta una giornata di studio indirizzata verso il miglioramento della sicurezza e della gestione interforze dell’emergenza all’interno delle gallerie autostradali, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 264/06 che riguarda le misure di sicurezza per le gallerie della rete stradale transalpina.

In seguito a quanto deciso al termine dei lavori, nella notte tra mercoledì 24 e giovedì 25 ottobre, alla presenza del Prefetto di Imperia Maurizio Maccari e del sindaco di Ventimiglia Gaetano Scullino, si è svolto il primo Test Operativo Soccorso Congiunto Autostradale, denominato”Fiori 2007″: un’esercitazione che ha coinvolto Prefettura di Imperia, Polizia Stradale, Servizio 118, Vigili del Fuoco ed Autostrada dei Fiori.

Obiettivo dell’esercitazione verificare le procedure operative per far fronte ad un incendio con presenza di persone coinvolte, alcune delle quali bloccate all’interno di veicoli incidentati.

L’evento infatti, ha simulato il tamponamento di un auto, già incidentata, da parte di un mezzo pesante all’interno della Galleria Del Monte, al chilometro 152 dell’Autostrada dei Fiori. Inoltre, in rapida successione altri veicoli, non riuscendo ad arrestarsi per tempo, hanno generano un tamponamento a catena che ha coinvolto altri 3 automezzi.

Un test di fondamentale importanza e valore per l’Autostrada dei Fiori che – su 113,5 km. di percorso tra Savona ed il Confine di Stato -consta di ben 67 gallerie a doppio fornice, 21 delle quali con lunghezze superiori ai 500 metri. In futuro, in ottemperanza al Decreto Legislativo 264/06, tale tipo di esercitazione verrà ripetuta con precise scadenze.

Info e contatti: Sito Internet – www.autostradadeifiori.it

 

Scarica articolo intero >>

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>