Pubblicato il rapporto globale sulla sicurezza stradale
di Autostradafacendo - SIAS
Il Rapporto sullo stato globale sulla sicurezza stradale 2018 è stato pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel mese di dicembre 2018, evidenziando progressi insufficienti in quanto il numero di decessi annui di traffico stradale ha raggiunto 1,35 milioni. Gli incidenti stradali sono oggi il principale killer di persone di età compresa tra 5 e 29 anni. Il rapporto suggerisce che il prezzo pagato per la mobilità è troppo alto, soprattutto perché esistono misure comprovate.
Tra queste possiamo, ad esempio, considerare:
• le strategie per affrontare la velocità eccessiva e la guida in stato di ebbrezza, tra gli altri comportamenti
• infrastrutture più sicure come corsie dedicate per i ciclisti
• standard migliorati per i veicoli come il controllo elettronico della stabilità
• il miglioramento della cura post-incidente
A livello mondiale, è necessaria un’azione decisa per mettere queste misure in atto e soddisfare qualsiasi futuro obiettivo globale che potrebbe essere impostato e salvare vite umane.
• Infografica – Infortuni stradali; i fatti
• Visualizzazione dei dati: morte sulle strade del mondo
• Comunicato stampa
Ultimi articoli
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina
ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale
25/05/2023
di Assunta De Pascalis