In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
Icaro torna a Spoleto per l’incontro annuale con la polizia stradale
di Roberto Arditi - SINA
Il 5 e il 6 dicembre 2018 la Scuola di Polizia Allievi Agenti di Spoleto ha ospitato l’annuale incontro dedicato agli specialisti nazionali della Polizia Stradale, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell’Istruzione che sono stati formati e aggiornati sul progetto ICARO, la campagna nazionale rivolta agli studenti e finalizzata alla promozione e sensibilizzazione della cultura della sicurezza stradale che vede il contributo attivo del gruppo SIAS tramite Autostradafacendo.
La 19° edizione di ICARO dimostra certamente il proprio successo a livello nazionale ma a suo onore è giusto ricordare che il progetto è stato promosso anche a livello europeo grazie al progetto ICARUS il cui obiettivo è stato quello di costruire in Europa una rete di ricercatori, educatori ed operatori di polizia per una ricerca sui comportamenti di guida dei giovani guidatori e sui principali fattori che mettono a repentaglio la sicurezza stradale.
Nel corso dell’evento italiano, le autorità e gli operatori di pubblica sicurezza, alcuni docenti dell’Università di Roma La Sapienza ed un tecnico del gruppo SIAS, hanno avuto il compito di aggiornare i presenti sui percorsi da attuarsi nel corso dell’anno scolastico 2018-2019, nelle scuole di primo e secondo grado.
In tale autorevole contesto, Autostradafacendo è stata invitata ad intervenire mettendo a disposizione del progetto nazionale alcune delle proprie vignette, ovvero mettendo a disposizione la rappresentazione grafica di una serie di comportamenti che sono stati illustrati sulla base dei propri contributi scientifici al progetto ICARO. In questo modo la “cassetta degli attrezzi” messa a disposizione dei formatori di Icaro conterrà anche i comportamenti di Autostradadafacendo che potranno quindi essere diffusi nelle scuole secondarie di primo grado.
Oltre a quanto sopra Autostradafacendo ha messo a disposizione dei formatori presenti a Spoleto 1.000 copie della ristampa delle “Esercitazioni in sicurezza”, in questo modo, nel corso di questo anno scolastico, i poliziotti che faranno formazione per le scuole italiane e gli insegnanti che sceglieranno di affrontare in aula progetti dedicati alla sicurezza stradale potranno avere a disposizione il CD-ROM con il materiale didattico realizzato da Autostradafacendo nell’ambito del progetto ICARO.
Spoleto ha dato l’opportunità di confermare il costante impegno che da anni Autostradafacendo sta ponendo sull’educazione stradale certi dell’ulteriore spinta che è arrivata a Spoleto dagli esperti della Polizia Stradale e degli altri ministeri presenti e successivamente tramite gli operatori di pubblica sicurezza e gli insegnanti che vorranno sviluppare in aula la cultura della sicurezza stradale.
Ultimi articoli
Incidenti stradali e rianimazione: il video delle scuole guida Europee
01/07/2022
di Direzione Scientifica SINA
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA