home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Icaro torna a Spoleto per l’incontro annuale con la polizia stradale

Icaro torna a Spoleto per l’incontro annuale con la polizia stradale

di Roberto Arditi - SINA

Il 5 e il 6 dicembre 2018 la Scuola di Polizia Allievi Agenti di Spoleto ha ospitato l’annuale incontro dedicato agli specialisti nazionali della Polizia Stradale, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell’Istruzione che sono stati formati e aggiornati sul progetto ICARO, la campagna nazionale rivolta agli studenti e finalizzata alla promozione e sensibilizzazione della cultura della sicurezza stradale che vede il contributo attivo del gruppo SIAS tramite Autostradafacendo.
La 19° edizione di ICARO dimostra certamente il proprio successo a livello nazionale ma a suo onore è giusto ricordare che il progetto è stato promosso anche a livello europeo grazie al progetto ICARUS il cui obiettivo è stato quello di costruire in Europa una rete di ricercatori, educatori ed operatori di polizia per una ricerca sui comportamenti di guida dei giovani guidatori e sui principali fattori che mettono a repentaglio la sicurezza stradale.

762. Incontro ICARO-PoliziaStradale.docx

Nel corso dell’evento italiano, le autorità e gli operatori di pubblica sicurezza, alcuni docenti dell’Università di Roma La Sapienza ed un tecnico del gruppo SIAS, hanno avuto il compito di aggiornare i presenti sui percorsi da attuarsi nel corso dell’anno scolastico 2018-2019, nelle scuole di primo e secondo grado.
In tale autorevole contesto, Autostradafacendo è stata invitata ad intervenire mettendo a disposizione del progetto nazionale alcune delle proprie vignette, ovvero mettendo a disposizione la rappresentazione grafica di una serie di comportamenti che sono stati illustrati sulla base dei propri contributi scientifici al progetto ICARO. In questo modo la “cassetta degli attrezzi” messa a disposizione dei formatori di Icaro conterrà anche i comportamenti di Autostradadafacendo che potranno quindi essere diffusi nelle scuole secondarie di primo grado.
Oltre a quanto sopra Autostradafacendo ha messo a disposizione dei formatori presenti a Spoleto 1.000 copie della ristampa delle “Esercitazioni in sicurezza”, in questo modo, nel corso di questo anno scolastico, i poliziotti che faranno formazione per le scuole italiane e gli insegnanti che sceglieranno di affrontare in aula progetti dedicati alla sicurezza stradale potranno avere a disposizione il CD-ROM con il materiale didattico realizzato da Autostradafacendo nell’ambito del progetto ICARO.
Spoleto ha dato l’opportunità di confermare il costante impegno che da anni Autostradafacendo sta ponendo sull’educazione stradale certi dell’ulteriore spinta che è arrivata a Spoleto dagli esperti della Polizia Stradale e degli altri ministeri presenti e successivamente tramite gli operatori di pubblica sicurezza e gli insegnanti che vorranno sviluppare in aula la cultura della sicurezza stradale.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>