home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Autostradafacendo ristampa il cd-rom per le scuole “Esercitazioni in Sicurezza”

Autostradafacendo ristampa il cd-rom per le scuole “Esercitazioni in Sicurezza”

di Assunta De Pascalis - SINA

Autostradafacendo nel 2018 ha pubblicato la ristampa del cd-rom “Esercitazioni in Sicurezza”, uno dei prodotti di ICARO che è stato, realizzato in collaborazione con Autostradafacendo nel 2014 e destinato alle scuole superiori, in particolare agli insegnanti che magari non hanno necessariamente scelto di sviluppare un progetto sul tema della sicurezza stradale, ma hanno competenze tecniche o umanistiche utili ad approfondire le varie discipline che possono illustrare alcuni dei molti risvolti interdisciplinari della sicurezza stradale.
Infatti, l’idea base per la produzione delle “Esercitazioni in Sicurezza” è stata quella di approfondire le tematiche inerenti la sicurezza stradale suggerendo ai docenti dei prodotti già ritagliati in modo da essere posizionati direttamente nell’ambito delle attività curriculari, ovvero tenendo in considerazione le discipline previste nei piani ordinari di studio dei vari Licei e degli Istituti di Istruzione secondaria.

763. Ristampa eserciziario

La sicurezza stradale è una tematica interdisciplinare per eccellenza e può trovare degli agganci e degli spunti su una pluralità di discipline scolastiche: dalla fisica al diritto, dalla biologia alla lingua italiana ed a quella inglese.
L’idea base del prodotto è quindi quella di mettere a disposizione degli insegnanti dei prodotti già utili promuovendo un inserimento della sicurezza stradale nell’ambito della programmazione didattica ordinaria, mettendo a disposizione dei docenti e degli alunni materiale pronto all’uso con esercitazioni, testi per verifica, letture integrative e testi a corredo per gli approfondimenti.
In questo modo, la sicurezza stradale non viene trattata come una “materia di studio a se stante”, ma sono le sue componenti base ad entrare nel lavoro scolastico cercando di appoggiarsi sul lavoro che viene ordinariamente fatto in classe, indipendentemente dalla sicurezza stradale.
È da osservare che l’utilizzo della metodologia del problem solving adottata nel CD, propone agli studenti percorsi di studio su argomenti concreti per l’acquisizione di competenze e capacità, rendendo più immediato ai ragazzi il valore dello studio quale strumento di interpretazione della realtà. Gli studenti, pertanto, potranno essere stimolati all’accrescimento di una corretta formazione civica in maniera indiretta agendo con gli strumenti tipici dell’azione formativa nelle azioni di compito.

Mille copie del cd-rom sono state inviate a dicembre dello scorso anno in occasione della formazione annuale degli operatori di Polizia Stradale che si è svolto a Spoleto lo scorso 5-6 dicembre presso la Scuola di Polizia Allievi Agenti. Ogni anno in questa occasione specialisti nazionali della Polizia Stradale, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell’Istruzione vengono formati e aggiornati sul progetto ICARO, la campagna nazionale rivolta agli studenti e finalizzata alla promozione e sensibilizzazione della cultura della sicurezza stradale. La notizia dell’incontro è disponibile a questo indirizzo.
Seguendo questo link potete trovare anche online e scaricare i contenuti del cd-rom.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>