Sei convenzioni prioritarie delle Nazioni Unite regolano la sicurezza stradale
di Luciana Iorio, MIT - UNECE presidente del wp.1 sulla sicurezza stradale
Nel settore dei trasporti terrestri esistono 58 strumenti giuridici delle Nazioni Unite, gestiti dal comitato per i trasporti terrestri dell’UNECE, dai suoi gruppi di lavoro e dagli organi previsti dai trattati.
Delle cinquantotto convenzioni, sei sono considerati strumenti prioritari per la sicurezza stradale:
– Convenzione del 1968 sulla circolazione stradale
– Convenzione del 1968 sulla segnaletica stradale e segnali stradali
– Accordo del 1958 relativo all’adozione di regolamenti tecnici armonizzati delle Nazioni Unite per i veicoli a motore, le attrezzature e le parti che possono essere installate e/o utilizzate sui veicoli a motore e le condizioni del riconoscimento reciproco delle omologazioni concesse sulla base di tali regolamenti delle Nazioni Unite
– Accordo del 1997 relativo all’adozione di condizioni uniformi per le ispezioni tecniche periodiche dei veicoli a motore
– Accordo del 1998 relativo all’istituzione di regolamenti tecnici globali per veicoli a motore, attrezzature e parti
– Accordo del 1957 relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR)
Le convenzioni servono come fondamento per gli stati a costruire quadri giuridici nazionali che prevengano incidenti stradali con conseguenze sulla persona. La governance della sicurezza stradale riguarda soprattutto la volontà politica di creare e attuare una strategia e un programma nazionale. Le risoluzioni dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite che si occupano di “Migliorare la sicurezza stradale globale” incoraggiano tutti gli Stati membri ad aderire alle convenzioni e agli accordi.
Per ulteriori informazioni vi invito a visitare il sito dell’UNECE ed a scaricare lo schema di sintesi delle convenzioni sulla sicurezza stradale prodotte dalle Nazioni Unite.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA