Le Strade
Cosa dicono di noi
Comunicare la sicurezza stradale
di Marina Casati, leStrade
L'obiettivo primario di una testata specialistica come leStrade è divulgare la conoscenza tecnica del mondo delle infrastrutture di trasporto, sul piano politico (norme, prescrizioni, linee guida), della ricerca applicata (accademie, laboratori, sperimentazioni) e dell'industria delle costruzioni (materiali, tecniche, impianti).
All'interno di questo perimetro tematico, la sicurezza della strada ha rappresentato un argomento trasversale per molte nostre rubriche.
È quindi con consapevolezza che possiamo affermare che leStrade ha contribuito a diffondere - su scala nazionale - dati sulla misura del fenomeno incidentale, valutazioni statistiche, progetti pilota, innovazioni tecnologiche fino a ospitare, oggi, le prime riflessioni critiche sugli impatti che l'evoluzione del quadro normativo sta avendo sull'engineering delle nuove infrastrutture e sull'adeguamento di quelle esistenti.
L'approccio multidisciplinare al progetto di una "strada sicura" deve intendersi come lo specifico contributo mediatico di leStrade alla campagna sulla sicurezza, anche se orientato prevalentemente all'azione dei progettisti e dei decision maker piuttosto che al comportamento su strada degli automobilisti.
Il nostro particolare ringraziamento va alle partnership istituzionali, che per il tramite delle Direzioni Generali del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti competenti in materia di sicurezza, consentono alla rivista il monitoraggio continuo delle strategie politiche e degli indirizzi operativi.