
Stimoliamo la consapevolezza della sicurezza stradale tra i giovani tramite il nostro progetto “Andiamo sul sicuro”.
In Italia, gli incidenti stradali mortali superano l’esorbitante numero di 3000 e rappresentano la principale causa di morte tra i giovani, con un picco tra i 18 e i 24 anni. Questi dati allarmanti spingono gli operatori del settore ad agire rapidamente.
Il progetto “Andiamo sul sicuro” è il risultato di una collaborazione tra il Servizio di Polizia Stradale della Polizia di Stato e Autostradafacendo, un’iniziativa per la sicurezza stradale promossa dalle concessionarie autostradali. Coinvolge attivamente numerose amministrazioni locali poiché riteniamo che comunità e scuole svolgano un ruolo fondamentale nella diffusione della cultura della sicurezza stradale a partire dai giovani.
Il progetto si concentra sull’educazione stradale e ha l’obiettivo di sensibilizzare prioritariamente gli studenti delle scuole secondarie di primo grado (11-14 anni) e delle scuole secondarie di secondo grado (14-19 anni). Vogliamo affrontare temi cruciali come l’uso delle cinture di sicurezza, tema del concorso, la distrazione, la visibilità, la sicurezza dei mezzi di mobilità dolce, il rischio legato all’uso di alcol e droghe.
Il progetto è stato suddiviso in tre fasi specifiche:
1. Giornate di sensibilizzazione per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e il primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado.
2. Dibattito e proiezione del film “Young Europe” per gli studenti del triennio.
3. Un concorso aperto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado, con premi per le classi e premi esperienziali per i ragazzi.
Il territorio d’azione coinvolge le regioni Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, con l’obiettivo di raggiungere i principali comuni attraversati dalle autostrade partner.
Le giornate di sensibilizzazione, attualmente incentrate sul tema delle cinture di sicurezza, combineranno informazione, gioco e serietà per coinvolgere attivamente i giovani attraverso giochi educativi, incontri con esperti e la proiezione del film Young Europe. A seguito di queste iniziative, giovani leader selezionati dagli insegnanti diffonderanno informazioni chiave sui comportamenti su strada, promuovendo comportamenti corretti tra i coetanei all’arrivo a scuola e, se necessario, distribuendo materiale informativo.
Il concorso coinvolge gli studenti nella creazione di elaborati originali sul tema delle cinture di sicurezza. Questa competizione offre loro l’opportunità di esprimere la propria creatività e contribuire alla sensibilizzazione delle popolazioni.
Verranno assegnati premi alle classi per ciascuna delle tre categorie e le classi/gruppi vincitori avranno l’opportunità di partecipare a un’esperienza istruttiva presso un luogo strategico per la sicurezza stradale.
Il nostro team è impegnato a contribuire all’educazione dei giovani alla sicurezza stradale e a promuovere un cambiamento positivo nei loro comportamenti.