Capacità statica dei ponti autostradali. Ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio

Nei mesi di luglio e settembre 2021, Autostrada dei Fiori, SINA ed il Politecnico di Torino hanno effettuato una serie di prove di carico finalizzate a valutare la capacità resistente di una trave in cemento armato ordinario e di una trave cemento armato precompresso post-teso.

Le due travi sono state sollecitate a rottura con cicli di carico e scarico, applicando alla prima trave forze concentrate mediante pesi ed alla seconda trave martinetti messi a contrasto su una struttura appositamente realizzata. La ricerca ha fornito utili elementi tecnici e conoscitivi.

In questa giornata della Scuola di perfezionamento SINA verranno presentati i risultati e le considerazioni scaturite dallo studio dei dati ottenuti durante tali attività sperimentali.Questa iniziativa è parte delle attività di ricerca sul tema della conoscenza delle strutture esistenti che, già dal 2018, il Gruppo ASTM ha avviato attraverso SINA in collaborazione con primarie Università nazionali.

La registrazione della giornata è disponibile tramite questo video:

Nei mesi di luglio e settembre 2021, Autostrada dei Fiori, SINA ed il Politecnico di Torino hanno effettuato una serie di prove di carico finalizzate a valutare la capacità resistente di una trave in cemento armato ordinario e di una trave cemento armato precompresso post-teso.

Le due travi sono state sollecitate a rottura con cicli di carico e scarico, applicando alla prima trave forze concentrate mediante pesi ed alla seconda trave martinetti messi a contrasto su una struttura appositamente realizzata. La ricerca ha fornito utili elementi tecnici e conoscitivi.

In questa giornata della Scuola di perfezionamento SINA verranno presentati i risultati e le considerazioni scaturite dallo studio dei dati ottenuti durante tali attività sperimentali.Questa iniziativa è parte delle attività di ricerca sul tema della conoscenza delle strutture esistenti che, già dal 2018, il Gruppo ASTM ha avviato attraverso SINA in collaborazione con primarie Università nazionali.

La registrazione della giornata è disponibile tramite questo video: