Visita tecnica – Autostrada A33 AT-CN, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
Visita tecnica
La costruzione delle grandi infrastrutture di trasporto deve, sempre di più, adottare tecniche e scelte che risultino economicamente efficienti, realizzando opere durature e conformi agli obiettivi di efficienza energetica, di risparmio dei materiali vergini, nell’ottica di una promozione dell’economia circolare e, in generale, nell’ottica di una rinnovata attenzione alla sostenibilità ambientale.
Viene pertanto organizzata una visita tecnica riservata al solo personale del gruppo ASTM e dedicata alla visita al cantiere della A33 – Asti Cuneo (lotto 2.6B) e dello stabilimento Tubosider.

Visita tecnica
La costruzione delle grandi infrastrutture di trasporto deve, sempre di più, adottare tecniche e scelte che risultino economicamente efficienti, realizzando opere durature e conformi agli obiettivi di efficienza energetica, di risparmio dei materiali vergini, nell’ottica di una promozione dell’economia circolare e, in generale, nell’ottica di una rinnovata attenzione alla sostenibilità ambientale.
Viene pertanto organizzata una visita tecnica riservata al solo personale del gruppo ASTM e dedicata alla visita al cantiere della A33 – Asti Cuneo (lotto 2.6B) e dello stabilimento Tubosider.