Distanza di sicurezza!!! … Per favore …

Distanza è sicurezza! Anche da fermo …

Noi per Voi
I Gestori Autostradali del Gruppo ASTM-SIAS operano coordinandosi con la Polizia Stradale, con i Vigili del Fuoco, con gli operatori del Servizio Sanitario urgente 118 e coordinano il servizio meccanico urgente. Un arrivo tempestivo dei servizi di emergenza permette una rapida soluzione della crisi e può salvare delle vite. Se non tieni una buona distanza dal veicolo che ti precede, tu non riuscirai a fare manovre e la tua presenza sarà un impiccio che impedisce il passaggio dei veicoli di emergenza. Noi accorriamo per aiutarti, ma tu, per favore, lasciaci passare e quindi non stare appiccicato al veicolo che ti precede.

Quando? Quando sei fermo in coda.
Cosa? La distanza di sicurezza è fondamentale per prevenire gli incidenti e per garantire l’accesso dei mezzi di soccorso. Non ti fermare troppo vicino al veicolo che ti precede, fermati sulla destra e non impegnare la corsia di sorpasso.
Perché? In assenza della corsia di emergenza, l’interdistanza tra i veicoli è fondamentale per garantire la manovrabilità dei veicoli e, quindi, il passaggio dei mezzi di emergenza. Pur adottando standard di sicurezza molto importanti, le gallerie della rete stradale europea sono normalmente prive della corsia di emergenza la quale, infatti, non risulta tra i requisiti di sicurezza riconosciuti di interesse comune da parte delle istituzioni europee.

Codice della Strada
ART. 140 (PRINCIPIO INFORMATORE DELLA CIRCOLAZIONE)
ART.149 (DISTANZA DI SICUREZZA TRA I VEICOLI)

Regolamento di Attuazione - Codice della Strada
ART. 348 (DISTANZA DI SICUREZZA TRA I VEICOLI)

 

Claudia Semprepronta

ti consiglia:

Guidi di notte? Occhio alla vista! Non bevete alcolici Non fare uso di droghe ...

Guidi di notte? Occhio alla vista! Non bevete alcolici Non fare uso di droghe e stupefacenti Non fumate mentre guidate Regolate sempre correttamente il poggiatesta

+
-

I personaggi di questa vignetta:

Incontra tutti i personaggi delle vignette >>

Cosa dice il codice della strada?

Vedi quali sono i nostri ed i tuoi obblighi.

Approfondisci gli articoli >>