Guai? La tua auto va ancora?

Fermati in piazzola!

Noi per Voi Sostare sulla carreggiata di un’autostrada è una manovra estremamente rischiosa: il rischio è una conseguenza della differenza di velocità tra il veicolo fermo ed i veicoli che sopraggiungono in rapido movimento. Proprio per questo, quando il Gestore progetta la sede stradale prevede, ad intervalli predefiniti, aree di sosta, aree di parcheggio e piazzole di emergenza. Il territorio italiano è ricco di montagne e di profonde valli in cui non è facile costruire questo tipo di rifugio. Noi Gestori del Gruppo ASTM-SIAS ci impegniamo ed investiamo costruendo spazi adatti alla vostra sicurezza, ma tu usa tutte le possibilità che riusciamo ad offrirti. Se hai un difetto meccanico, ma il tuo veicolo è in grado di continuare, portalo avanti sino ad una sosta sicura. Se hai bucato, rischia piuttosto il cerchione! Non rischiare la vita! Quando? Se sei dentro una galleria o comunque sulla carreggiata autostradale e ti accorgi che il tuo veicolo dà i primi segni di una avaria. Cosa? Se possibile esci dalla galleria, ma se questa è lunga fermati in una piazzola di sosta o in un’area di parcheggio e attiva una chiamata tramite la colonnina SOS. Questa istruzione vale anche se non sei in galleria. Mai fermarsi in carreggiata! Perché? Un veicolo fermo sulla carreggiata autostradale rischia di essere impattato dagli altri veicoli che sopraggiungono in velocità. Codice della Strada ART. 140 (PRINCIPIO INFORMATORE DELLA CIRCOLAZIONE) ART. 157 (ARRESTO FERMATA E SOSTA DEI VEICOLI) ART. 158 (DIVIETO DI FERMATA E DI SOSTA DEI VEICOLI) ART. 159 (RIMOZIONE E BLOCCO DEI VEICOLI) ART. 161 (INGOMBRO DELLA CARREGGIATA) ART. 162 (SEGNALAZIONE DI VEICOLO FERMO) ART. 165 (TRAINO DI VEICOLI IN AVARIA) ART. 176 (COMPORTAMENTI DURANTE LA CIRCOLAZIONE SU AUTOSTR. E STR. EXTRAUBANE PRINCIPALI) Regolamento di Attuazione - Codice della Strada ART. 351 (ARRESTI E SOSTE DEI VEICOLI IN GENERALE) ART. 353 (FERMATA E SOSTA DEI VEICOLI) ART. 354 (CONCESSIONE DEL SERIVIZIO DI RIMOZIONE E VEICOLI AD ESSO ADDETTI) ART. 356 (INGOMBRO DELLA CARREGGIATA) ART. 357 (PRESEGNALAM E POSIZ DEL SEGNALE MOBILE DI PERICOLO) ART. 358 (TIPO ED OMOLOGAZIONE DEL SEGNALE MOBILE DI PERICOLO) ART. 359 (CARATTERISTICHE COLORIMETRICHE, FOTOMETRICHE E TECNOLOGICHE DEL SEGNALE MOBILE DI PERICOLO) ART. 374 (SOCCORSO STRADALE E RIMOZIONE)  

Federico Prudente Pio

ti consiglia:

Assicurate il carico del vostro camion! Rispettate i tempi di guida e di riposo

Carletto Azzarda

ti consiglia:

Non bevete alcolici Non fare uso di droghe e stupefacenti Non mandate o legget...

Non bevete alcolici Non fare uso di droghe e stupefacenti Non mandate o leggete sms mentre guidate

+
-

Ester Sciantosi

ti consiglia:

Via i piedi dal cruscotto Scambiarsi effusioni in auto è proibito e provoca inc...

Via i piedi dal cruscotto Scambiarsi effusioni in auto è proibito e provoca incidenti gravi Tenere lo stereo "a palla" in auto è pericoloso

+
-

I personaggi di questa vignetta:

Incontra tutti i personaggi delle vignette >>

Cosa dice il codice della strada?

Vedi quali sono i nostri ed i tuoi obblighi.

Approfondisci gli articoli >>