
Noi per Voi I Gestori Autostradali del Gruppo ASTM-SIAS hanno progettato barriere di sicurezza ad alte prestazioni, che permettono di contenere l’impatto dei veicoli pesanti, ma che nel contempo non risultano troppo rigide nei confronti dei veicoli leggeri. Anche tu però devi fare la tua parte: se il tuo carico non è ben fissato, in caso di urto, viene immediatamente proiettato dentro il veicolo o fuori con grave pericolo per te e per gli altri. Non ti fare ingannare dal peso: un oggetto pesante è difficile da muovere quando è fermo, ma quando è in movimento si muove benissimo! Anzi è difficile tenerlo fermo: può colpirti, o comunque sfuggire dal controllo. Quando? Quando viaggi trasportando del carico. Cosa? Fissalo in modo adeguato al fine di evitare danni al veicolo e lesioni a te, agli altri passeggeri ed agli altri viaggiatori. Sul sito www.autostradafacendo.it sono riportate le “Linee guida europee sulla miglior prassi per i trasporti eccezionali su strada”. Perché? In caso di urto, il carico non adeguatamente assicurato prosegue nel suo stato di moto urtando violentemente contro ciò che incontra sul suo percorso. In condizioni ordinarie può o cadere in mezzo alla carreggiata o direttamente su altri veicoli, provocando incidenti, oppure, se non esce dal veicolo, può sbilanciarlo e ci sono perfino casi di veicoli pesanti che si sono rovesciati o hanno urtato altri veicoli. Il carico disperso sulla carreggiata diventa, a sua volta, un rischio per le persone che sopraggiungono e per gli operatori che devono andare a rimuoverlo. La perdita di carico da parte dei mezzi pesanti comporta la chiusura della carreggiata inducendo congestioni anche importanti. Codice della Strada ART. 140 (PRINCIPIO INFORMATORE DELLA CIRCOLAZIONE)
ART. 161 (INGOMBRO DELLA CARREGGIATA)
ART. 162 (SEGNALAZIONE DI VEICOLO FERMO) ART. 164 (SISTEMAZIONE DEL CARICO SUI VEICOLI) ART. 167 (TRASPORTI DI COSE SU VEICOLI A MOTORE E SU RIMORCHI) ART. 168 DISCIPLINA DEL TRASPORTO SU STRADA DEI MATERIALI PERICOLOSI) ART. 175 (CONDIZIONI E LIMITAIZONI DELLA CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE E SULLE STRADE EXTRAURBANE PRINCIPALI) Regolamento di Attuazione - Codice della Strada ART. 356 (INGOMBRO DELLA CARREGGIATA)
ART. 357 (PRESEGNALAM E POSIZ DEL SEGNALE MOBILE DI PERICOLO)
ART. 358 (TIPO ED OMOLOGAZIONE DEL SEGNALE MOBILE DI PERICOLO)
ART. 361 (PANNELLI PER SEGNALAZIONE DELLA SPORGENZA LONGITUDINALE DEL CARICO)
ART. 362 (RESTITUZIONE DEI DOCUMENTI)
Federico Prudente Pio
ti consiglia:
Assicurate il carico del vostro camion! Rispettate i tempi di guida e di riposo
Cosa dice il codice della strada?
Vedi quali sono i nostri ed i tuoi obblighi.
Approfondisci gli articoli >>