
Noi per Voi
I Gestori Autostradali del Gruppo ASTM-SIAS garantiscono che ciascuna tratta autostradale sia sotto la sorveglianza attiva di un centro di controllo del traffico dedicato ed operativo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
La Polizia Stradale ed il Gestore Autostradale pattugliano in modo continuativo la strada e sorvegliano il traffico con pattuglie, tramite videocamere e sensori meteorologici.
Polizia e Gestore tramite i canali radio, i siti web ed i pannelli a messaggio variabile ti danno le migliori informazioni disponibili in tempo reale.
Tuttavia nel periodo invernale le condizioni meteorologiche possono ridurre la visibilità, possono divenire estreme e cambiare in modo repentino nel tempo e nello spazio. Di conseguenza, la sicurezza in autostrada dipende anche dalla tua continua attenzione e dalla tua capacità di adeguare la velocità alla visibilità effettiva.
Quando?
In condizioni di scarsa visibilità.
Cosa?
Fai un corretto uso delle luci: dei fendinebbia anteriori, della luce posteriore per nebbia e della segnalazione luminosa di pericolo ("quattro frecce") in caso di improvvisi rallentamenti.
In caso di nebbia, quando la visibilità è inferiore a 100 metri, è poi necessario viaggiare ad una velocità inferiore ai 50 km/h, mantenendo un’andatura moderata e costante.
Mantieni la distanza di sicurezza e presta particolare attenzione alla segnaletica sia orizzontale che verticale sulla strada, per avere un sicuro riferimento nella guida.
Evita assolutamente soste sulla corsia di emergenza se non per motivi di estrema necessità (guasto del veicolo con impossibilità a procedere, malore, ecc.); in tali casi è necessario azionare le luci intermittenti e quelle di posizione, mantenendo il faro rosso antinebbia acceso. Fuori dalla vettura indossa assolutamente il giubbotto retroriflettente e mettiti in sicurezza.
Perché?
Gli incidenti per nebbia sono statisticamente piuttosto rari, ma possono portare a conseguenze particolarmente gravi, con molti veicoli coinvolti e con conseguenze sulle persone e danni materiali particolarmente gravi. Evita di viaggiare ad una velocità superiore a quella che ti permette la visibilità ed evita di assumere comportamenti che ti conducano ad innescare una catena di eventi incidentali.
Codice della Strada
ART. 140 (PRINCIPIO INFORMATORE DELLA CIRCOLAZIONE)
ART. 141 (VELOCITÀ)
ART. 142 (LIMITI DI VELOCITÀ)
ART. 151 (DEFINIZIONI RELATIVE ALLE SEGNALAZIONI VISIVE E ALL’ILLUMINAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI RIMORCHI) ART. 152 (SEGNALAZIONE VISIVA E ILLLUMINAZIONE DEI VEICOLI) ART. 153 (USO DEI DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E DI ILLUMINAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI RIMORCHI)
Regolamento di Attuazione - Codice della Strada
ART. 342 (OBBLIGO DI LIMITARE LA VELOCITÀ)
ART. 343 (LIMITAZIONI TEMPORANEE DI VELOCITÀ)
Roberto Azzarda
ti consiglia:
Velocità che passione... Niente paura in galleria Non guidate mai quando siete...
Velocità che passione... Niente paura in galleria Non guidate mai quando siete stanchi! Non mangiate o bevete mentre guidate! Non fumate mentre guidate Attenti ai farmaci che assumete prima di guidare
Cosa dice il codice della strada?
Vedi quali sono i nostri ed i tuoi obblighi.
Approfondisci gli articoli >>