
Noi per Voi I Gestori Autostradali del Gruppo ASTM-SIAS sono impegnati a progettare, realizzare e gestire in qualità dei tracciati che risultino sicuri e confortevoli. Tuttavia nessun tracciato è abbastanza dritto per chi ha assunto sostanze stupefacenti ed alteranti. Affrontare la guida in condizioni di alterazione è più un atteggiamento criminale che un comportamento a rischio. Fai attenzione anche alle piccole dosi di sostanze stupefacenti: rallentano i tuoi riflessi. La Polizia Stradale esercita una severa azione di repressione verso quei comportamenti che risultano contrari al buon senso, ove non siano espressamente criminali. Quando? Prima di metterti alla guida. Cosa? Non guidare mai sotto l’effetto di droghe o anche di medicinali alteranti: evita di metterti al volante. Fai guidare altri o fermati per un buon tempo di riposo. Perché? Con l’uso di droghe diminuisce la tua capacità mentale, si limita la tua concentrazione, la tua capacità di valutare le distanze e le velocità; hai una percezione ridotta del campo visivo e della visibilità laterale, mentre aumenta la tua sensibilità all'abbagliamento nella guida notturna.
La droga rallenta o impedisce i riflessi e può provocare allucinazioni che fanno reagire in maniera inconsulta di fronte a situazioni impreviste, anche inesistenti, causando gravi rischi per te e per gli altri. Codice della Strada ART. 140 (PRINCIPIO INFORMATORE DELLA CIRCOLAZIONE)
ART. 187 (GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE PSICO-FISICA PER USO STUPEFACENTI)
Carletto Azzarda
ti consiglia:
Non bevete alcolici Non fare uso di droghe e stupefacenti Non mandate o legget...
Non bevete alcolici Non fare uso di droghe e stupefacenti Non mandate o leggete sms mentre guidate
+
-
Cosa dice il codice della strada?
Vedi quali sono i nostri ed i tuoi obblighi.
Approfondisci gli articoli >>