
Noi per Voi I Gestori del Gruppo ASTM-SIAS supportano tramite apposite convenzioni il Servizio Polizia Stradale fornendo risorse economiche e materiali. Questo contributo non solo permette alla Polizia Stradale di garantire standard di sicurezza stradale più elevati, ma permette anche di avere strade ed aree di servizio più sicure dal punto di vista dell’ordine pubblico. Tuttavia non sottovalutare la presenza di ladri e truffatori. Quando? Ogni volta che fai un a pausa durante il tuo viaggio nelle aree di servizio o grandi piazzole di parcheggio. Cosa? Verifica sempre con "mano" l'effettiva chiusura delle porte dopo aver pigiato sul telecomando. È un semplice gesto che può proteggerti da un furto fastidioso. Perché? La buona norma di non lasciare mai nulla in vista e chiudere sempre le porte dell'auto anche per brevi soste potrebbe non bastare più ai giorni nostri. Parte dei furti in auto sono perpetrati usando strumenti tecnologici sofisticati, di cui spesso si ignora anche l'esistenza.
Il jammer è uno strumento in grado di disturbare le frequenze dei telecomandi nel raggio di poche decine di metri. Viene azionato dal ladro nel momento in cui l'automobilista esce dall'auto appena parcheggiata e preme sul telecomando per la chiusura automatica delle porte. Il segnale del jammer disturba quello del telecomando e le porte dell'auto restano aperte. Con l’auto aperta al ladro bastano 5 minuti per "ripulire" l'auto. Per bere un caffè ne passano una decina.
Lo stesso risultato si ottiene anche in modo meno tecnologico. Il ladro si avvicina all'automobile fingendo d'essere il proprietario dell'auto vicina. Nel momento in cui l'automobilista preme sul telecomando, il ladro alza una maniglia delle portiere senza essere visto dal proprietario dell'auto. Anche in questo caso la chiusura delle porte si interrompe all'insaputa dell'automobilista. Dopo pochi minuti il ladro può agire indisturbato.
Altri consigli utili che possono sembrare banali, non esitiamo comunque ad elencarli: portare con sé gli oggetti di valore, non lasciare nulla in vista, pulire il segno lasciato sul vetro dalla ventosa del navigatore satellitare, mettere gli oggetti che appaiono di valore fuori dalla vista prima di arrivare al punto di sosta, e non dopo essere arrivati, quando il ladro nelle vicinanze può osservare.
Ricordatevi di segnalare immediatamente il problema alla stazione di servizio e, se necessario, alle autorità di Polizia. La sicurezza degli altri automobilisti è anche la vostra.
Roberto Azzarda
ti consiglia:
Velocità che passione... Niente paura in galleria Non guidate mai quando siete...
Velocità che passione... Niente paura in galleria Non guidate mai quando siete stanchi! Non mangiate o bevete mentre guidate! Non fumate mentre guidate Attenti ai farmaci che assumete prima di guidare
+
-
Cosa dice il codice della strada?
Vedi quali sono i nostri ed i tuoi obblighi.
Approfondisci gli articoli >>