Rispetto reciproco.

E' UNA BASE DELLA CIVILTA'.

Noi per Voi Sono mille e poi mille le occasioni in cui pedoni e veicoli si incontrano. Allo stato attuale delle statistiche ogni dieci incidenti stradali almeno uno comporta l'investimento di un pedone. Ne viene un tributo sociale ed umano enorme perché l'investimento è un incidente che spesso risulta tra i più gravi, tanto è vero che non uno ogni dieci, ma ogni sette incidenti mortali abbiamo l'investimento di un pedone, per non parlare di tutti coloro che portano poi danni permanenti. Anche in autostrada ci sono dei pedoni. Chi si ferma in autostrada per motivi di emergenza è un pedone, inoltre le autostrade gestite dal Gruppo ASTM-SIAS sono adeguatamente dotate di stazioni di servizio, aree di ristoro, con bar ed altri servizi: questi sono tutti servizi dove sono lecitamente presenti i pedoni. Noi cerchiamo di delimitare gli spazi, evidenziare con segnaletica e proteggere i percorsi pedonali. A questo punto è tuo il compito di fare quello che ti prescrive il Codice, ovvero circolare solo sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli spazi predisposti per i pedoni; qualora questi manchino, siano ingombri, interrotti o insufficienti devi camminare con prudenza senza distrarti e devi essere conscio che - pure essendo tu nel tuo buon diritto - qualche guidatore potrebbe lui essere ... distratto. Quando invece sei un automobilista, sappi di avere l'altrui salute e vita nelle tue mani ed assumi comportamenti rispettosi e mai aggressivi anzi, ogni volta che ne hai la possibilità, arrestati e lascia passare i pedoni che vedi intorno a te, proteggili con la sagoma del tuo veicolo che è sicuramente più evidente e visibile dagli altri veicoli. Quando ? Sempre, quando sei un pedone o quando incontri un pedone. Cosa ? Se sei un pedone, marcia negli spazi previsti ed assumi un atteggiamento difensivo ... alla guida delle tue scarpe: non dare per scontato che i veicoli seguano con precisione quelle regole ideate per proteggerti perché il guidatore potrebbe essere distratto, stanco o addirittura alterato da sostanze vietate. Se invece sei su un veicolo, allora sei protetto dalla massa e dalle lamiere del tuo mezzo, ma gli altri no. Se non vuoi rischiare di diventare un assassino, mettiti con serietà alla guida della tua vita. Perchè ? I pedoni, i ciclisti (che non ci sono in autostrada, ma che in Italia offrono un tributo di mortalità sostanzialmente pari all'insieme di tutte le autostrade) ed i motociclisti sono utenze deboli della strada, che meritano e richiedono una particolare attenzione. Quando sei a piedi, ricorda che sei un pedone e quando sei su un veicolo ricorda che sei alla guida di un'arma che ogni anno stronca decine di migliaia di vite in tutta Europa. Codice della Strada ART. 140 (PRINCIPIO INFORMATORE DELLA CIRCOLAZIONE) ART. 190. (COMPORTAMENTO DEI PEDONI) ART. 191.(COMPORTAMENTO DEI CONDUCENTI NEI CONFRONTI DEI PEDONI) Regolamento di Attuazione Codice della Strada ART. 351 (ARRESTI E SOSTE DEI VEICOLI IN GENERALE)  

Carletto Azzarda

ti consiglia:

Non bevete alcolici Non fare uso di droghe e stupefacenti Non mandate o legget...

Non bevete alcolici Non fare uso di droghe e stupefacenti Non mandate o leggete sms mentre guidate

+
-

Ester Sciantosi

ti consiglia:

Via i piedi dal cruscotto Scambiarsi effusioni in auto è proibito e provoca inc...

Via i piedi dal cruscotto Scambiarsi effusioni in auto è proibito e provoca incidenti gravi Tenere lo stereo "a palla" in auto è pericoloso

+
-

Pierina Azzarda

ti consiglia:

Non slacciate mai le cinture di sicurezza posteriori! Vietato tenere i bambini ...

Non slacciate mai le cinture di sicurezza posteriori! Vietato tenere i bambini in braccio! Non lasciate oggetti o bagagli liberi in auto Chiudete automaticamente le portiere Non lasciate mai i bambini soli in auto

+
-

Mario Nero

ti consiglia:

State buoni, se potete... Aggressivo o non curante? Pensaci... Non è colpa mia...

State buoni, se potete... Aggressivo o non curante? Pensaci... Non è colpa mia, è colpa del traffico...

+
-

Federico Prudente Pio

ti consiglia:

Assicurate il carico del vostro camion! Rispettate i tempi di guida e di riposo

I personaggi di questa vignetta:

Incontra tutti i personaggi delle vignette >>

Cosa dice il codice della strada?

Vedi quali sono i nostri ed i tuoi obblighi.

Approfondisci gli articoli >>