quando entri…

MASSIMO RISPETTO E ... PRECEDENZA

Noi per Voi I Gestori del Gruppo ASTM-SIAS, sin dalle fasi di progettazione e costruzione delle Autostrade hanno garantito che le intersezioni in autostrada fossero ben segnalate e dotate di corsie di accelerazione e decelerazione. Quotidianamente, i pannelli a messaggio variabile, collocati alle entrate e lungo l'autostrada, informano in tempo reale sullo stato della viabilità e sui problemi di sicurezza per la circolazione che si possono di volta in volta presentare. Immettendosi in autostrada, si deve comunque usare la massima prudenza, rispettare i limiti di velocità, percorrere per intero le corsie di accelerazione in modo da entrare con una velocità comparabile agli altri veicoli e, soprattutto, dare la precedenza ai veicoli sopraggiungenti. L'art. 154 del Codice della Strada prevede che, per immettersi nel flusso della circolazione, l'autista debba assicurarsi di non creare pericolo o intralcio, tenendo conto della posizione, distanza e velocità dei veicoli sopraggiungenti. Quando ? Quando ci si immette in autostrada, entrando da un ramo di svincolo, da un'area di servizio o di parcheggio. Cosa ? Percorrere la corsia di accelerazione, per raggiungere una velocità adeguata alla circolazione in autostrada, segnalando la manovra con gli indicatori luminosi di direzione e fare attenzione ai veicoli sopraggiungenti, dando loro la precedenza. Perchè ? La manovra di immissione va effettuata con la massima prudenza perché il rischio in autostrada è spesso legato alla differenza di velocità tra i veicoli in transito. E' poi evidente che, nelle fasi di immissione, tali differenze sono particolarmente elevate. In particolare, si deve fare attenzione ai motocicli che, per la ridotta sezione frontale, sono più difficili da vedere ed inoltre possono dare una sensazione erronea sull'effettiva distanza; inoltre, proprio verso i motociclisti ci vuole una particolare attenzione perché il motociclista viaggia senza la protezione del veicolo, quindi costringere un motociclista ad una frenata di emergenza, soprattutto se in condizioni di fondo stradale bagnato, può provocare cadute, con conseguenze disastrose, per il conducente, per il passeggero della moto, e magari anche per i passeggeri di altri veicoli sopraggiungenti.    

Roberto Azzarda

ti consiglia:

Velocità che passione... Niente paura in galleria Non guidate mai quando siete...

Velocità che passione... Niente paura in galleria Non guidate mai quando siete stanchi! Non mangiate o bevete mentre guidate! Non fumate mentre guidate Attenti ai farmaci che assumete prima di guidare

+
-

Fabrizio Sottuttoio

ti consiglia:

Incidente? A me non può succedere… Codice della strada? Roba da vecchi … o no?

I personaggi di questa vignetta:

Incontra tutti i personaggi delle vignette >>

Cosa dice il codice della strada?

Vedi quali sono i nostri ed i tuoi obblighi.

Approfondisci gli articoli >>