home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Autostrada dei Fiori: la sicurezza passa anche per la tutela degli animali.

Autostrada dei Fiori: la sicurezza passa anche per la tutela degli animali.

di Assunta De Pascalis – SINA

L’abbandono degli animali è la solita piaga che affligge il periodo estivo e questa brutalità, se compiuta sulle autostrade e sulle loro pertinenze, costituisce un serio rischio per la sicurezza stradale sia per l’animale stesso che per gli utenti i quali, trovandosi davanti ad animali vaganti, si trovano a dover fare pericolose frenate che potrebbero costare la vita a loro stessi e a tutti gli automobilisti incolonnati dietro la vettura.

Per cercare di controllare il fenomeno, anche quest’anno Autostrada dei Fiori ha rinnovato la collaborazione con i Rangers d’Italia. In particolare, sono state coinvolte le guardie zoofile del Nucleo di Imperia che durante il mese di agosto hanno effettuato controlli antiabbandono nelle aree di sosta e nei caselli della A10, anche mediante il monitoraggio delle condizioni degli animali portati in viaggio.

Il consiglio per coloro che si accorgono di un animale abbandonato è quello di non frenare o rincorrerlo, ma chiamare il 112 e segnalare la posizione dove è stato avvistato l’animale, indicando il numero dell’autostrada, la direzione e un riferimento preciso ossia l’uscita precedente e successiva o il chilometrico che appare sempre nel centro del guardrail.

Ultimi articoli

Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete

17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture   14 dicembre 2023 14:30 – 18:30    … Leggi >>

Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee

05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Roadpol è la prestigiosa rete europea delle forze di polizia stradale nazionali, comprensiva delle rappresentanze delle polizie degli Stati membri… Leggi >>

Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture

04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 15 novembre 2023 09:00 – 13:00   L’esercizio delle… Leggi >>

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>