Mettiti alla guida della tua vita! Scegli un comportamento responsabile

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

di Direzione Scientifica – SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per la Sicurezza Stradale hanno organizzato, con il patrocinio di ANAS ed il Comune di Bologna, una giornata dedicata alla Mobilità Inclusiva per dare maggiore risalto… Leggi tutto

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

di Direzione Scientifica – SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani professionisti un programma per acquisire competenze e conoscenze avanzate nei settori della progettazione, della costruzione, della gestione e della transizione ecologica delle grandi infrastrutture. La… Leggi tutto

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

di Direzione Scientifica – SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del 1° agosto 2022 ha approvato le linee guida per la classificazione e gestione del rischio, per la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio delle gallerie… Leggi tutto

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed i buoni comportamenti che possono migliorare la sicurezza e la circolazione stradale. Tra le varie iniziative c’è il calendario, realizzato con la tecnica del fumetto,… Leggi tutto

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

di Direzione Scientifica – SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la sostenibilità dei materiali e delle opere diventano, sempre di più, fattori critici per in vista della sicurezza complessiva, dell’efficienza e della sostenibilità del sistema infrastrutturale… Leggi tutto

Convegno sicurezza stradale obiettivo zero vittime. Oltre 1000 partecipanti.

di Direzione Scientifica – SINA

Il 21 novembre 2022, in occasione della “Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada”, si è tenuta la terza edizione del Convegno “Sicurezza Stradale: Obiettivo zero vittime” organizzato da Anas (Gruppo FS) insieme a PIARC, l’Associazione Mondiale della Strada, in collaborazione con l’Ordine degli… Leggi tutto

400 bambini piemontesi incontrano A33 e Autostradafacendo

di Assunta De Pascalis – SINA

È stato un bellissimo evento, quello che si è svolto lo scorso 27 ottobre grazie all’iniziativa ed alla disponibilità dei colleghi di Autostrada Asti-Cuneo (Gruppo ASTM) con il contributo di Autostradafacendo. È da notare che alcuni tra i dipendenti di A33 hanno voluto partecipare nonostante… Leggi tutto

Gestione in sicurezza delle infrastrutture stradali: grandi infrastrutture nazionali e viabilità urbana

di Direzione Scientifica – SINA

Ordine degli ingegneri di Milano – Roma Capitale/Assessorato ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture in collaborazione con le giornate della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) 28 novembre – 9:00 – 13:30 Sui grandi sistemi complessi, grava una pluralità di rischi che interessano gli utenti,… Leggi tutto

Le cinture di sicurezza salvano la vita. In Autostrada dei Fiori muore un passeggero senza cinture posteriori allacciate, salvi gli altri.

di Assunta De Pascalis – SINA

A distanza di 2 mesi da quanto riportato in questo articolo, leggiamo ancora di un morto in Autostrada dei Fiori a causa delle cinture di sicurezza posteriori non allacciate e dell’eccessiva velocità. L’incidente è ben descritto qui, ma la cosa che salta all’occhio è la… Leggi tutto

VISION Talks – Viaggio al centro della sicurezza stradale

di Assunta De Pascalis – SINA

Roberto Arditi, Dirigente di SINA (Gruppo ASTM) e Presidente del Comitato Tecnico PIARC Italia che si occupa di politiche sulla Sicurezza Stradale, è stato intervistato sul tema “road safety” e in particolare sulla collaborazione tra ROADPOL (la rete delle polizie stradali europee) e il Comitato… Leggi tutto

Scopri le VIGNETTE della Campagna!

 

Vedi altre vignette>>

Multimedia

Guarda le immagini raccolte dal Gruppo ASTM e le campagne disponibili in rete

Driver Tiredness, Fatigue and Road Safety

fonte: Arrive Alive
lingua: Inglese
categoria(e): Rischi da prevenire ,

In questo video due persone ci spiegano l’ importanza del casco

fonte: MOT
lingua: Inglese
categoria(e): Rischi da prevenire , Famiglie , Buoni comportamenti ,

UN UOMO SI TROVA IN MACCHINA MENTRE STA FACENDO UN INCIDENTE CON IL TEMPO RALLENTATO E APPENA REALIZZA CERCA DI METTERE LA CINTURA DI SICUREZZA, MA E’ TARDI

fonte: NORTHERN TERRITORY GOVERNMENT
lingua: Inglese
categoria(e): Autostrada , Città , Rischi da prevenire ,

Cellulari, cosa può accadere se ci si distrae in strada. Video choc della polizia di Losanna

fonte: aluises
lingua: Francese
categoria(e): Rischi da prevenire ,

GUIDARE IN STATO DI EBBREZZA È UN REATO. SOPRATTUTTO SI METTE IN RISCHIO LA SICUREZZA DI SÉ STESSI E DEGLI ALTRI.

fonte: CITRUS COUNTY SHERIFF’S OFFICE
lingua: Inglese
categoria(e): Rischi da prevenire , Giovani ,

La magie de Noël – Un film de Mathieu Amalric pour la Sécurité routière

fonte: Sécurité routière
lingua: Francese
categoria(e): Rischi da prevenire , Buoni comportamenti ,

Esercitazione CISA

fonte: Autostradafacendo
lingua: Italiano
categoria(e): Rischi da prevenire ,

Mettiti il casco…(3)

fonte: Campagna spagnola della DGT (Direzione generale del Traffico) per l’uso del casco
lingua: Spagnolo
categoria(e): Giovani , Drammatico , Rischi da evitare ,

Safety Pleasure – Simone Gaita

fonte: Think and Drive
lingua: Italiano
categoria(e): Rischi da prevenire , Buoni comportamenti ,

Aiutaci a diffondere la sicurezza

Abbiamo bisogno del contributo di tutti per diffondere la cultura e le pratiche della Sicurezza sulle strade.

Scopri come collaborare con noi in questa importante missione

Q.V.M.S. QVOD VIAE MUNITAE SVNT

Le strade tra storia ed archeologia a 2000 anni da Augusto Imperatore Clicca qui per scaricare l’ebook.

Iscriviti alla newsletter

Abbiamo bisogno di te per diffondere la cultura della sicurezza. Resta collegato.

Scopri come