Mettiti alla guida della tua vita! Scegli un comportamento responsabile

Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete

di Direzione Scientifica – SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture   14 dicembre 2023 14:30 – 18:30     Lo sviluppo sostenibile e duraturo può essere promosso dalla capacità (tecnica ed istituzionale) delle imprese di operare in modo ambientalmente e socialmente sostenibile. Questo fatto… Leggi tutto

Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee

di Direzione Scientifica – SINA

Roadpol è la prestigiosa rete europea delle forze di polizia stradale nazionali, comprensiva delle rappresentanze delle polizie degli Stati membri dell’Unione Europea, nonché di altre nazioni, tra cui il Regno Unito, la Turchia e gli Emirati Arabi Uniti. La città di Sofia, Bulgaria, il 27… Leggi tutto

Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture

di Direzione Scientifica – SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 15 novembre 2023 09:00 – 13:00   L’esercizio delle autostrade contribuisce a garantire sicurezza ed efficienza al trasporto ed impegna il gestore dell’infrastruttura nello sviluppo di attività complesse, un’azione coordinata con e da altre… Leggi tutto

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

di Direzione Scientifica – SINA

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne ASTM Marco COLOMBO – Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Alessandria L’utilizzo dello strumento GISIl GIS (Geographic Information System) o… Leggi tutto

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

di Direzione Scientifica – SINA

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA – gruppo ASTM Marco COLOMBO – Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Alessandria     Rilievi topografici: tecnica, laser statico e dinamico Oggetto della… Leggi tutto

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

di Assunta De Pascalis – SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici, hoverboards e monoruote. Mentre queste innovazioni hanno portato un soffio di freschezza e praticità nelle nostre città, hanno anche sollevato una serie di questioni cruciali… Leggi tutto

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

di Assunta De Pascalis – SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata lo splendido palcoscenico del XXIX Convegno Nazionale di PIARC Italia che si è svolto tra il 24 e il 25 maggio 2023. Tutte le strade… Leggi tutto

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

di Direzione Scientifica – SINA

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA – gruppo ASTM Salvatore CRAPANZANO – Presidente della Commissione Infrastrutture dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di… Leggi tutto

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

di Assunta De Pascalis – SINA

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre 1200 studenti di ogni ordine e grado provenienti da tutta Italia che hanno partecipato alla manifestazione organizzata dalla Polizia. Nel corso della giornata sono stati… Leggi tutto

Scuola di perfezionamento SINA – Gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture

di Direzione Scientifica – SINA

PRESENTAZIONE DEL VOLUME «VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DI STRUTTURE E INFRASTRUTTURE: L’ESPERIENZA DEL VIADOTTO MOLLERE» Professionisti ed esperti del settore ricostruiscono l’importante lavoro ed il quadro sperimentale emersi nel corso delle due giornate di prove sperimentali dedicate alla valutazione della sicurezza di strutture e infrastrutture in… Leggi tutto

Multimedia

Guarda le immagini raccolte dal Gruppo ASTM e le campagne disponibili in rete

Questo video attraverso una simulazione ci da un buon motivo per indossare il casco.

fonte: N.D.
lingua: Inglese
categoria(e): Rischi da prevenire , Giovani ,

questo video l’ ho già inserito ma questa versione ha i sottotitoli in italiano

fonte: THINK!
lingua: EN/ITA
categoria(e): Drammatico , Rischi da prevenire , Giovani ,

TJ SPECIAL – 22 Novembre 2014 – Giornata regionale della Sicurezza Stradale ” Come BACK HOME”

fonte: James Fox
lingua: Italiano
categoria(e): Buoni comportamenti , Rischi da prevenire ,

CHI NON METTE LA CINTURA E’ UN PERICOLO ANCHE PER CHI GLI STA VICINO

fonte: AXA
lingua: Inglese
categoria(e): Drammatico , Rischi da prevenire , Luoghi comuni ,

Sicurezza Stradale – Spot Casco – anno 2003/2004

fonte: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
lingua: Italiano
categoria(e): Video per pensare , Rischi da evitare ,

In questo video una ragazza (morta) ci dice che era troppo veloce, che non ha visto e che le dispiace.

fonte: drugdrivinglondon.com
lingua: Inglese
categoria(e): Drammatico , Rischi da prevenire , Testimonianze ,

Tir contromano fermato da ausiliario AdF

fonte: Polizia Stradale
lingua: Italiano
categoria(e): Autostrada , Rischi da prevenire , Casi reali ,

La vecchietta e l’airbag

fonte: N.D.
lingua: no audio
categoria(e): Buoni comportamenti , Città , Passeggeri ,

Qual è il tuo piano B?

fonte: N.D.
lingua: Inglese
categoria(e): Rischi da prevenire , Divertente , Buoni comportamenti ,

Non a casa – Alessandro Cracolici

fonte: Think and Drive
lingua: Italiano
categoria(e): Buoni comportamenti , Rischi da prevenire ,

Aiutaci a diffondere la sicurezza

Abbiamo bisogno del contributo di tutti per diffondere la cultura e le pratiche della Sicurezza sulle strade.

Scopri come collaborare con noi in questa importante missione

Q.V.M.S. QVOD VIAE MUNITAE SVNT

Le strade tra storia ed archeologia a 2000 anni da Augusto Imperatore Clicca qui per scaricare l’ebook.

Iscriviti alla newsletter

Abbiamo bisogno di te per diffondere la cultura della sicurezza. Resta collegato.

Scopri come