Mettiti alla guida della tua vita! Scegli un comportamento responsabile

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

di Direzione scientifica – Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA – gruppo ASTM Salvatore CRAPANZANO – Presidente della Commissione Infrastrutture dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di… Leggi tutto

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre 1200 studenti di ogni ordine e grado provenienti da tutta Italia che hanno partecipato alla manifestazione organizzata dalla Polizia. Nel corso della giornata sono stati… Leggi tutto

Scuola di perfezionamento SINA – Gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture

di Direzione scientifica – SINA

PRESENTAZIONE DEL VOLUME «VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DI STRUTTURE E INFRASTRUTTURE: L’ESPERIENZA DEL VIADOTTO MOLLERE» Professionisti ed esperti del settore ricostruiscono l’importante lavoro ed il quadro sperimentale emersi nel corso delle due giornate di prove sperimentali dedicate alla valutazione della sicurezza di strutture e infrastrutture in… Leggi tutto

Scuola di perfezionamento per l’ingegneria delle infrastrutture

di Direzione scientifica – SINA

1° incontro in presenza del corso per giovani professionisti 17 maggio 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA – gruppo ASTM Marco COLOMBO – Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Alessandria Lezione n.1 Servizi di… Leggi tutto

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

di Direzione Scientifica – SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per la Sicurezza Stradale hanno organizzato, con il patrocinio di ANAS ed il Comune di Bologna, una giornata dedicata alla Mobilità Inclusiva per dare maggiore risalto… Leggi tutto

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

di Direzione Scientifica – SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani professionisti un programma per acquisire competenze e conoscenze avanzate nei settori della progettazione, della costruzione, della gestione e della transizione ecologica delle grandi infrastrutture. La… Leggi tutto

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

di Direzione Scientifica – SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del 1° agosto 2022 ha approvato le linee guida per la classificazione e gestione del rischio, per la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio delle gallerie… Leggi tutto

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed i buoni comportamenti che possono migliorare la sicurezza e la circolazione stradale. Tra le varie iniziative c’è il calendario, realizzato con la tecnica del fumetto,… Leggi tutto

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

di Direzione Scientifica – SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la sostenibilità dei materiali e delle opere diventano, sempre di più, fattori critici per in vista della sicurezza complessiva, dell’efficienza e della sostenibilità del sistema infrastrutturale… Leggi tutto

Convegno sicurezza stradale obiettivo zero vittime. Oltre 1000 partecipanti.

di Direzione Scientifica – SINA

Il 21 novembre 2022, in occasione della “Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada”, si è tenuta la terza edizione del Convegno “Sicurezza Stradale: Obiettivo zero vittime” organizzato da Anas (Gruppo FS) insieme a PIARC, l’Associazione Mondiale della Strada, in collaborazione con l’Ordine degli… Leggi tutto

Scopri le VIGNETTE della Campagna!

 

Vedi altre vignette>>

Multimedia

Guarda le immagini raccolte dal Gruppo ASTM e le campagne disponibili in rete

EU Road Safety

fonte: european commission – DG MOVE
lingua: Inglese
categoria(e): Buoni comportamenti , Artistico ,

Precedenza alla prudenza

fonte: Precedenza alla Prudenza
lingua: Italiano
categoria(e): Rischi da prevenire , Artistico , Giovani ,

Armi di distrazione di massa: 37.000 incidenti all’anno per guida distratta

fonte: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
lingua: Italiano
categoria(e): Rischi da prevenire ,

Sicurezza stradale, video proiettato alla trasmissione “panariello non esiste” il 19 marzo 2012

fonte: Polizia di Stato
lingua: Italiano
categoria(e): Giovani , Drammatico , Rischi da prevenire ,

DUE RAGAZZI A CONFRONTO PARLANO DI UN INCIDENTE, UNO SI È SALVATO, L’ALTRA NO

fonte: PROVINCIA DI BRESCIA
lingua: Italiano
categoria(e): Rischi da prevenire , Giovani ,

Cartone animato in cui viene raccontata una serata al pub.

fonte: Maxime FERAIN
lingua: Francese
categoria(e): Rischi da prevenire , Divertente , Buoni comportamenti ,

Sicurezza stradale, Delrio: 80% di incidenti gravi provocato dall’uso del cellulare

fonte: Repubblica TV
lingua: ItalianoSalva
categoria(e): Buoni comportamenti ,

Cellulari, cosa può accadere se ci si distrae in strada. Video choc della polizia di Losanna

fonte: aluises
lingua: Francese
categoria(e): Rischi da prevenire ,

Fondazione ANIA – Campagna 2013/14 – Pensaci Spot 1

fonte: Fondazione ANIA
lingua: Italiano
categoria(e): Video per pensare , Buoni comportamenti ,

Aiutaci a diffondere la sicurezza

Abbiamo bisogno del contributo di tutti per diffondere la cultura e le pratiche della Sicurezza sulle strade.

Scopri come collaborare con noi in questa importante missione

Q.V.M.S. QVOD VIAE MUNITAE SVNT

Le strade tra storia ed archeologia a 2000 anni da Augusto Imperatore Clicca qui per scaricare l’ebook.

Iscriviti alla newsletter

Abbiamo bisogno di te per diffondere la cultura della sicurezza. Resta collegato.

Scopri come