Formazione SINA. Save the date: 17 e 18 settembre 2020
di Simonetta Sanasi – SINA
SINA, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Milano, invita alla formazione aziendale (Formazione a distanza sincrona) organizzata attraverso due seminari di mezza giornata ciascuno, con le seguenti date e temi:
- 17/09/2020 – Patrimonio infrastrutturale: monitoraggio delle opere, tecnologie e piani d’azione per il mantenimento in efficienza
- 18/09/2020 – Il GIS per l’ingegneria delle infrastrutture stradali
Ai partecipanti, regolarmente iscritti all’ordine degli ingegneri, saranno riconosciuti 4 Crediti Formativi Professionali.

Programma
Voglia trovare in allegato i programmi dei due seminari.
Qui il programma del 17/09/2020 (monitoraggio delle infrastrutture)
Qui il programma del 18/09/2020 (GIS per l’ingegneria)
Personale del gruppo ASTM (e relatori dei seminari, anche se non appartenenti al gruppo ASTM)
SINA ha già attivato la raccolta delle adesioni del personale ASTM, che verranno comunicate all’Ordine nel mese di settembre. Essendo la formazione ideata e curata da SINA, al personale del gruppo ASTM non è richiesto il pagamento, quindi i colleghi del gruppo ASTM interessati dovranno:
- registrarsi al sito della Fondazione dell’ordine degli ingegneri creando il proprio profilo: per il che la invito a procedere su questa pagina ove non abbia già un profilo precedentemente registrato.
- compilare il modulo che segue (mi renderà disponibile l’informazione necessaria per accreditarla presso l’ordine degli ingegneri come partecipante SINA): per il che la invito a procedere su questa pagina.
Esperti al di fuori del gruppo ASTM
I colleghi che non operano per conto di società possedute dal gruppo ASTM potranno invece partecipare con le procedure ordinarie di accreditamento dell’Ordine, compresa quota di iscrizione: premesso che l’ordine degli ingegneri aprirà le iscrizioni domenica, 30 agosto 2020, la invito a procedere conseguentemente su questa pagina per il corso del 17/09/2020 (patrimonio infrastrutturale) e su questa pagina per il corso del 18/09/2020 (GIS).
Profili tecnici del servizio
È necessario informare che il software adottato dall’ordine degli ingegneri per questo tipo di formazione è Zoom, in particolare la versione “Client Zoom per riunioni”. Se necessario lo si può scaricare seguendo questo link: https://zoom.us/download.
European ITS Platform
Si coglie l’occasione di questa informativa per segnalare che SINA è attiva come coordinamento tecnico internazionale della European ITS Platform, il programma europeo che ha il fine di favorire, accelerare ed ottimizzare lo sviluppo armonizzato dei Sistemi di Trasporto Intelligente lungo i corridoi stradali europei in vista di una mobilità più efficiente e sostenibile.
Avendo il programma europeo in questione creato un proprio profilo LinkedIn, ci sembra utile segnalare la possibilità di iscriversi, ove vi fosse interesse ad aggiornamenti sulle notizie pubblicate dai gestori della grande viabilità europea in quanto partner della Piattaforma ITS.
Ultimi articoli
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina
ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale
25/05/2023
di Assunta De Pascalis