home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Il ruolo della segnaletica stradale sulla sicurezza. L’opinione della Regione Lombardia

Il ruolo della segnaletica stradale sulla sicurezza. L’opinione della Regione Lombardia

di Simonetta Sanasi – SINA

La giornalista Giovanna Guiso, per conto della rivista IN MOTO, ha intervistato l’ing. Bruno Donno, responsabile tecnico del centro regionale di governo e monitoraggio della sicurezza stradale della Regione Lombardia.

Nell’intervista Donno spiega come la segnaletica stradale abbia un ruolo di primaria importanza nella regolazione del traffico.

Questa “accompagna l’utente lungo tutto il percorso, fornendogli tempestivamente indicazioni precise, evitandogli incertezze e anticipando i potenziali pericoli, in modo che possa adottare un comportamento corretto e seguire traiettorie uniformi”. Donno continua riconoscendo alla segnaletica, sia essa orizzontale o verticale, un’influenza sulle scelte di guida e, in generale, sul comportamento complessivo delle diverse categorie di utenti della strada.

È necessario dunque che i cartelli stradali siano chiari e collocati esclusivamente dove necessario e questo è il compito che spetta al gestore stradale che ha l’obbligo, oltre che di mantenerla in perfetta efficienza, di “sostituirla, reintegrarla e rimuoverla anche quando è solo parzialmente inefficiente o non più rispondente allo scopo per il quale è collocata”.

Condividendo l’importanza di questo elemento della viabilità stradale, il gruppo ASTM investe importanti risorse anche su questo aspetto perché oltre ad essere parte integrante dei compiti del gestore autostradale, favorisce una circolazione più sicura.

L’intervista completa è disponibile a questa pagina.

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>